Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Gennaio 2011
 
   
  CULTURA IN ABRUZZO: 750 MILA EURO PER ASSOCIAZIONI CRATERE OGGI SUL BURA BANDO POR-FESR PER EVENTI E LABORATORI

 
   
  L´aquila, 19 gennaio 2011 - Organizzazione di eventi culturali e allestimenti di laboratori culturali. Sono i due nuovi segmenti di intervento sui quali si muove la nuova azione a sostengo della coesione sociale nei comuni del cratere sismico. Sul piatto dei finanziamenti ci sono circa 750 mila euro, che sono frutto della riprogrammazione dei fondi strutturali europei Por-fesr che la Giunta regionale ha fatto in favore dei comuni colpiti dal terremoto. Oggi sul Bura verrà pubblicato il bando pubblico, che avrà durata di 90 giorni, per presentare progetti culturali che riguardano l´organizzazione di eventi e l´allestimento di laboratori. Il nuovo bando Por-fesr è stato presentato oggi dall´assessore alla Cultura, Mauro Di Dalmazio e dalla responsabile del servizio Politiche culturali, Paola Di Salvatore. "Si tratta di uno stanziamento che s´inserisce nella più ampia riprogrammazione dei fondi strutturali europei in favore dei comuni del cratere sismico - ha spiegato l´assessore Di Dalmazio -. In totale sono stati riprogrammati, grazie anche alla disponibilità del servizio Politiche internazionali, fondi per circa 4 milioni di euro; nel precedente bando abbiamo impegnato e speso circa 3 milioni in favore delle istituzioni culturali importanti e prestigiose dei comuni del cratere; ora questi 750 mila euro sono riferiti ad associazioni e imprese culturali che vogliono organizzare eventi e allestire laboratori". Nelle specifico, il dirigente Paola Di Salvatore ha spiegato i termini del bando che verrà pubblicato domani mattina sul Bura, visibile on-line sul sito www.Regione.abruzzo.it. "Il bando prevede lo stanziamento di poco più di 560 mila euro per il sostegno all´organizzazione di eventi culturali, che potranno essere finanziati per un massimo dell´80% del progetto. Dovranno essere interdisciplinari, avere un respiro interregionale e di originalità: verranno insomma premiati i progetti che faranno conoscere l´identità culturale dell´Abruzzo e dei comuni del cratere. Per gli eventi, un elemento fortemente innovativo sarà la sponsorizzazione privata che darà punteggio in fase di esame del progetto stesso. Per i laboratori, invece, la destinazione finanziaria e di 220 mila euro e potranno essere finanziati per il 100% fino a un massimo di 80 mila euro". "Ci sarà poi - ha spiegato l´assessore Mauro Di Dalmazio - una commissione che valuterà i progetti presentati, con una rigorosa azione di controllo sia in termini di rendicontazione sia in termini di rispondenza del progetto in fase realizzativa da parte del Comitato di controllo, con possibilità di revoca del finanziamento stesso". Il bando avrà la durata di 90 giorni e le domande dovranno essere presentate alla sede del servizio Politiche internazionali, in Via Salaria Antica Est all´Aquila. Ci sarà anche uno sportello informativo a disposizione degli interessati.  
   
 

<<BACK