Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Gennaio 2011
 
   
  VALLE D’AOSTA: PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA FRUTTA NELLE SCUOLE

 
   
  Aosta, 19 gennaio 2011 - Gli Assessorati agricoltura e risorse naturali e istruzione e cultura invitano gli organi di informazione alla conferenza stampa di presentazione del programma “Frutta nelle scuole”, che avrà luogo giovedì prossimo, 20 gennaio, alle ore 11, nella Saletta delle Manifestazioni di Palazzo regionale. L’iniziativa, sostenuta dall’Unione Europea e dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali – in collaborazione con i Ministeri della Salute e dell’Istruzione e la Regione autonoma Valle d’Aosta – è nata con l’obiettivo di diffondere fra i bambini delle scuole primarie un adeguato consumo di frutta e verdura fresca. Durante l’incontro sarà presentato il programma delle azioni che saranno realizzate nella nostra regione dal raggruppamento tra imprese “Benessere a colori per frutta nelle scuole L.2”, aggiudicatario del bando in Valle d’Aosta. Oltre ai dettagli sulla qualità dei prodotti ortofrutticoli distribuiti e sulla logistica dell’operazione, saranno illustrate le misure di accompagnamento (orti botanici, visite a fattorie locali, ecc.) dedicate agli studenti. Sarà, infine, proiettata in anteprima una sequenza del cartone animato I colori del benessere appositamente realizzato per la campagna, con i personaggi di Pietro e Raimondo, già noti al pubblico per una fortunata serie televisiva trasmessa dalla Rai. Alla conferenza interverranno Stefano Schiabel, delegato Unolombardia, Marisa Valente, igienista, Mario Cavazzuti, esperto di comunicazione socio-istituzionale e, per gli Assessorati regionali coinvolti, il Direttore delle produzioni vegetali e servizi fitosanitari Corrado Adamo e la Sovraintendente agli Studi Patrizia Bongiovanni.  
   
 

<<BACK