|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 19 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
AGRICOLTURA BASILICATA: CIA, MODIFICHE A LINEE GUIDA SU ENERGIA
|
|
|
 |
|
|
Il presidente regionale della Cia-confederazione Italiana Agricoltori, Donato Distefano, in una lettera inviata ai vertici regionali ha presentato la richiesta di modifiche alla delibera della Giunta regionale sulle linee guida per la progettazione degli impianti di produzione di energia alternativa. “Le modifiche proposte – sottolinea il presidente della Cia - a nostro parere disciplinano in forma più consona le procedure attuative declinando nel contempo meglio e con maggior coerenza i fabbricati e le strutture, in presenza delle quali scattano preventivamente alcuni prerequisiti e prescrizioni, nel caso di avvio di opere destinate alla costruzione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili in questo caso eolici. L’obiettivo è quello di favorire e garantire senza particolari divieti e rigidità, standard di sicurezza verso i cittadini tesi a garantire, l’incolumità della loro salute, la contestuale salvaguardia, tutela e preservazione dei nostri territori rurali, delle aziende agricole e loro annessi, cioè tutto quel complesso di opere che caratterizza e contraddistingue siti e paesaggio agrario della Basilicata”. “La capacità competitiva della nostra economia agricola –continua Distefano - passa tramite l’adozione in forma diffusa di metodologie produttive e di tecniche imperniate su processi produttivi che fanno della qualità, della sicurezza, della sostenibilità e distintività i perni di una nuova cultura dei consumi specie quelli alimentari, l’adozione di nuovi e più rispettosi stili di vita. Per poter continuare a garantire tali condizioni sono necessari per ogni tipo di intrapresa e programmi di investimento e sviluppo attivabile nella nostra regione, coerenti opzioni e consequenziali comportamenti, mettendo stabilmente al primo posto la tutela e la sicurezza dei nostri corregionali, quale bene non negoziabile, di vitale importanza ed alla base di una società progredita e di comunità armoniose, non cedendo mai a possibili percorsi speculativi, tesi a mettere in discussione tali beni. Per la Cia questo vale anche in caso di produzioni di energia elettrica da impianti eolici”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|