Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Gennaio 2011
 
   
  INCONTRO ALLA REGIONE CALABRIA CON I SINDACATI PER L’ATTUAZIONE DEL TICKET SANITARIO

 
   
  Catanzaro, 19 gennaio 2011 - Si è svolto ieri, nella sede della Presidenza di palazzo “Alemanni”, il tavolo di confronto con la Regione, richiesto dai Sindacati confederati, Cgil, Cisl, Uil e dall’Ugl, per entrare nel merito dei provvedimenti assunti, relativamente all’attuazione del ticket sanitario in Calabria. Alla riunione ha preso parte il Presidente Scopelliti, affiancato dal Dirigente Generale della Presidenza Francesco Zoccali, dal Sub Commissario della Sanità Luciano Pezzi e dai dirigenti del dipartimento regionale “Tuela della salute”. A conclusione del tavolo di confronto si è convenuto di accogliere la richiesta unitaria, rappresentata dai Sindacati, per superare questo momento di difficoltà burocratico-amministrativo da parte delle Asp. Venerdì prossimo sarà sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato a regolamentare i rapporti tra i sindacati e le Asp, in riferimento alle attività che gli stessi sindacati svolgeranno sul territorio con le loro strutture, in affiancamento agli uffici, al fine di rendere meno disagevole l’iter burocratico cui sono obbligati i cittadini per il rilascio del documento di esenzione dal ticket. Inoltre, al fine di di chiarire e consentire il corretto recepimento della regolamentazione di riferimento, in questo protocollo sarà chiarita l’applicazione e l’interpretazione delle categorie destinatarie del provvedimento, in riferimento a ciò che dispone la normativa nazionale. All’esito della verifica del ‘tavolo Massicci’, il Presidente Scopelliti, inoltre, s’impegna a rivedere la normativa relativa all’esenzione del ticket, con riferimento amche ai lavoratori dipendenti, autonomi ed inoccupati.  
   
 

<<BACK