Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Gennaio 2011
 
   
  BONDENO, LA NUOVA PROPOSTA DI RICONVERSIONE DELL´EX ZUCCHERIFICIO.

 
   
   Bologna - "E’ una buona proposta, che in tempo di crisi offre al territorio un’ importante prospettiva occupazionale e produttiva e rafforza la vocazione agroalimentare della provincia e della regione. Ora è importante che il 28 gennaio si sottoscriva il nuovo Accordo di riconversione e si osservi una rigorosa tempistica di avvio ed esecuzione dei lavori”. Così l’assessore regionale all’agricoltura Tiberio Rabboni ha commenta ieri la nuova proposta per la riconversione dell’ex zuccherificio di Bondeno nel ferrarese, che prevede la realizzazione di uno stabilimento per la produzione di pasta fresca, piatti pronti, pizza. “Gli investitori– sottolinea tra l’altro Rabboni - prevedono che il nuovo impianto possa acquisire materie prime dalle filiere agricole locali e dare lavoro a circa 300 persone. Si tratta dunque di una iniziativa di grande valore perché oltre a rioccupare i dipendenti dell’ex zuccherificio creerà nuova occupazione per giovani ed adulti, ed offrirà nuove possibilità di sbocco alle produzioni agricole del territorio. Il nuovo pastificio rafforzerà inoltre la vocazione del nostro territorio all’agroalimentare, settore trainante la ripresa economica e l’export regionale.” Nella riunione svoltasi ieri presso la sede della Regione - cui hanno partecipato oltre a Rabboni l’assessore della Provincia di Ferrara Davide Nardini, il sindaco di Bondeno Alan Fabbri, Guido Vivarelli Colonna di Finbieticola, Fabrizio Panziera e Franco Lelli di Progenal (insieme a Finbieticola la società che realizzerà l´intervento), Alessandro Bruni del´Università di Ferrara, i rappresentanti dei Sindacati e della Camera di Commercio - è stato firmato un verbale propedeutico. L’accordo vero e proprio verrà sottoscritto il 28 gennaio. In questa data verranno anche definite puntualmente le modalità e i tempi di riassunzione dei 16 lavoratori che sono ancora alle dipendenze di Finbieticola. Il precedente accordo prevedeva la realizzazione, nell’area dell’ex zuccherificio, di una centrale a biomasse.  
   
 

<<BACK