Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Gennaio 2011
 
   
  GENOVA, COME AFFRONTARE IL LUTTO E LA PERDITA DEGLI AFFETTI OGGI AL TEATRO DELLA GIOVENTÙ UN’INIZIATIVA DELL’ASSESSORATO ALLA SALUTE

 
   
  Genova, 19 gennaio 2011 – Oggi alle 9 presso il Teatro della Gioventù di Genova viene proiettato il film di Paolo Virzì, candidato agli Oscar, “La prima cosa bella” nell’ambito del progetto “Terre di confine, gli studenti, la malattia e le cure palliative”, organizzato dall’assessorato alla salute della Regione Liguria e dal coordinamento regionale cure palliative dell’Istituto nazionale per la ricerca sul cancro. L’iniziativa che ha visto il coinvolgimento di 5 istituti superiori genovesi e il coinvolgimento di 100 studenti delle classi quarte (liceo scientifico Leonardo da Vinci, liceo artistico Paul Klee, Istituto tecnico Majorana, istituto tecnico Giorgi, istituto alberghiero Nino Bergese) vuole affrontare il tema del lutto e delle implicazioni culturali ed emotive. L’obiettivo è quello di aprire un confronto e offrire stimoli di riflessione legati alle tematiche delle malattie gravi e delle cure palliative, coinvolgendo attivamente gli studenti. Al termine della proiezione interverranno alcuni esperti per dialogare con i ragazzi e approfondire alcune impressioni sul film. Successivamente in ogni classe sono previsti due incontri di approfondimento condotti da uno psicologo del coordinamento regionale cure palliative e da un infermiere dell’hospice “Maria Chighine” (Ist), per arrivare alla realizzazione di un prodotto multimediale della durata di 15 minuti sul tema “La malattia grave e le risorse per affrontarla”.  
   
 

<<BACK