Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Gennaio 2011
 
   
  ACCORDO PER MASSA E CARRARA, OGGI L’INCONTRO AL MINISTERO

 
   
  Firenze, 19 gennaio 2011 – Il punto sulla crisi industriale che da tempo investe l’area di Massa e Carrara è stato fatto ieri nel corso di un incontro organizzato in Regione dall’assessore alle attività produttive Gianfranco Simoncini. All’incontro hanno partecipato il sindaco di Massa, Roberto Pucci, e di Carrara, Angelo Zubbani, gli assessori provinciali al lavoro e alle attività produttive, Parrini e Baldini, i consiglieri regionali Paolo Marini e Loris Rossetti e le rappresentanze sindacali aziendali di Nca. Il confronto di oggi è servito a riaffermare alcuni punti, in previsione della riunione convocata per domani, mercoledì 19 gennaio, al ministero dello sviluppo economico e alla quale parteciperanno, oltre alla Regione, anche i rappresentanti dei Comuni di Massa e di Carrara e della Provincia. “Dall’incontro di domani – ha detto l’assessore Simoncini – ci aspettiamo che dal governo vengano proposte concrete per l’accordo di programma che era stato concordato fin da novembre con l’obiettivo di fronteggiare la crisi complessa dell’area di Massa e Carrara. Una volta preso atto delle proposte, Regione e istituzioni si impegnano, su queste, a far partire un confronto che dovrà coinvolgere il territorio. Al governo chiederemo inoltre di rispettare gli impegni già presi ai tavoli messi in piedi per Eaton e Nca, che dovranno essere ricompresi nell’accordo complessivo». Nel corso dell’incontro è stata dedicata particolare attenzione alla situazione e alle prospettive della Nuovi cantieri apuani. “L’accordo di programma – ha precisato Simoncini – dovrà servire ai Nuovi cantieri Apuania per garantire l’avvio dei lavori della commessa vinta con Ferrovie e per definire solide prospettive future per l’azienda”.  
   
 

<<BACK