Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 19 Gennaio 2011
 
   
  ALLUVIONE. ZAIA OGGI A ROMA PER OPERE MITIGAZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO. SUPERATI I 3,5 MILIONI DI SOLIDARIETÀ

 
   
  Venezia, 19 gennaio 2011 - Il presidente del Veneto Luca Zaia, commissario per il superamento dell’emergenza alluvione, è oggi a Roma per discutere la partita delle opere di messa in sicurezza del territorio regionale, sulle quali in questi giorni è anche iniziato il confronto con Comuni e Province sull’insieme delle progettualità esistenti per raccogliere osservazioni e suggerimenti. Lo ha comunicato oggi lo stesso Zaia, in occasione del consueto “punto stampa” al termine della seduta della Giunta. “Questi interventi ci danno una contabilità importante, che sfiora i due miliardi e mezzo di euro – ha ricordato Zaia – ma in questa disastrosa occasione abbiamo voluto fare un vero censimento di tutte le opere per mettere in sicurezza il nostro territorio. Circa i finanziamenti ho parlato con il ministro Giulio Tremonti e con il sottosegretario Alberto Giorgetti, che sta seguendo da vicino la partita. L’idea è di trovare i fondi nell’ambito del Cipe e intanto dar corso ad un primo investimento. Spero in una risposta rapida per dar corso all’operazione di ricostruzione e rinascita del Veneto. Ho la certezza di avere un Governo che ascolta, ed è molto sensibile e motivato a reperire finanziamenti per il Veneto”. Zaia ha richiamato, nell’occasione, la rapidità dei primi acconti. “Qualcuno dice che abbiamo elargito risorse imprudentemente. Lo abbiamo invece fatto con molta prudenza e coscienza – ha ribadito il presidente del Veneto – e lo rifarei mille volte ancora, perché abbiamo potuto dare una prima risposta già entro Natale. Non è colpa nostra se qualcuno è invece abituato a lavorare solo con le carte e a comportarsi da notaio. Io avevo questi poteri e penso che dovevo ai veneti un simile segnale”. Inizia ora anche la fase dei controlli, con periti delle assicurazioni contrattualizzati. “Presenteremo piani di controllo e li renderemo pubblici”, ha spiegato Zaia. “Pensiamo che in un piccolo Comune debba essere fatta almeno una decina di controlli a campione, tra famiglie e imprese, per dimostrare che i soldi dell’alluvione sono andati agli alluvionati veri. Se qualcuno ha fatto il furbo, è opportuno che venga scovato e punito, nell’interesse di chi ha veramente subito l’alluvione”. Oggi intanto è stata ampiamente superata quota 3 milioni e mezzo di contributi di solidarietà con le popolazioni alluvionate. Oltre ai versamenti di 1.815.306 euro tramite il sms chiuso la scorsa settimana, ormai consolidati, c’erano a tutta la giornata di ieri 1.683.905 euro raccolti tramite versamenti sul Conto Corrente Solidarietà: Unicredit Spa – intestazione “Regione Veneto – Emergenza Alluvione Novembre 2010” – Codice Iban: It62d0200802017000101116078; codice Bic Swift Uncritm1vf2, per un totale di 3.499.211 euro. Ma proprio stamani si sono aggiunti altri 200 mila euro di Banca Antonveneta.  
   
 

<<BACK