Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Gennaio 2011
 
   
  EDISON OPERATORE NEL MARE DI BARENTS SI AGGIUDICA 3 NUOVE LICENZE DI ESPLORAZIONE DI IDROCARBURI IN NORVEGIA: NEL MARE DI BARENTS, MARE DI NORVEGIA E MARE DEL NORD MERIDIONALE

 
   
  Milano, 20 gennaio 2011 – Edison, attraverso la controllata Edison International, si è aggiudicata 3 nuove licenze di esplorazione di idrocarburi nella piattaforma continentale norvegese messe in gara dal Ministero del petrolio e dell’energia della Norvegia. I nuovi contratti segnano il riconoscimento di Edison nel ruolo di operatore in Norvegia e in particolar modo nelle difficili condizioni del Mare di Barents. Le assegnazioni riguardano: i blocchi 7124/1,2 nel mare di Barents con Edison nel ruolo di operatore al 60% in Joint Venture con North Energy Asa (40%); il blocco 6407/8 nel mare di Norvegia con Edison nel ruolo di operatore al 60% in Joint Venture con North Energy Asa (40%); i blocchi 7/1,2 e 16/10 nel mare del Nord meridionale con Edison al 10% in una Joint Venture composta da Talisman Energy (40%, operatore), Det Norske Asa (20%), Skagen (10%) e Petoro As (20%). I tre contratti prevedono un periodo esplorativo di 3 anni con l’obbligo di acquisizione di sismica 3D. Nel contratto del Mare del Nord meridionale è prevista la perforazione di un pozzo. “Con quest’assegnazione Edison si rafforza in Norvegia dove è presente con altre cinque licenze di esplorazione nella piattaforma continentale”, ha commentato Pietro Cavanna, Direttore della Business Unit Asset Idrocarburi di Edison. “Il riconoscimento del ruolo di operatore in Norvegia è motivo di orgoglio per la divisione Idrocarburi di Edison. Le nostre competenze, capacità e risorse sia nell’Esplorazione che Produzione di idrocarburi sono state riconosciute dalle autorità norvegesi in particolare in un’area sfidante come quella del Mare di Barents, contraddistinto da un clima avverso e da difficili condizioni operative. Nell’ambito delle nostre attività nel Paese abbiamo già effettuato una scoperta nel mare di Norvegia dove verrà perforato un secondo pozzo di delimitazione all’inizio del 2012.”  
   
 

<<BACK