|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO, PROVINCIA-LUB: PROTOCOLLO D´INTESA PER INNOVAZIONE E FORMAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Bolzano, 20 gennaio 2011 - Una stretta collaborazione per quanto riguarda formazione, ricerca e inserimento nel mercato del lavoro. Sono le basi del protocollo d´intesa sottoscritto dall´assessore all´innovazione Roberto Bizzo e dai vertici della Facoltà di scienze della formazione della Lub. "L´obiettivo comune - ha sottolineato l´assessore Bizzo - è promuovere lo sviluppo". Si fa sempre più intensa la collaborazione fra Provincia e Libera Università di Bolzano. L´assessore Roberto Bizzo ha sottoscritto assieme al preside della Facoltà di scienza della formazione della Lub, Franz Comploj, e alla sua vice Liliana Dozza, un protocollo d´intesa per "promuovere lo sviluppo del territorio provinciale". L´accordo prevede da un lato che gli studenti del corso di laurea in scienze della comunicazione plurilingue possano svolgere attività formative e di tirocinio presso gli uffici della Provincia, gli enti collegati e le società in-house, e che dall´altro lato l´amministrazione pubblica elabori per gli studenti dei percorsi d´inserimento nel mercato del lavoro nell´ambito dell´economia della conoscenza e della cultura, e dello sviluppo economico. Il "cuore" dell´intesa, però, è la collaborazione nel settore della ricerca: il protocollo sottoscritto questa mattina, infatti, prevede la possibilità di usufruire in maniera reciproca di strutture, informazioni e risorse economiche, e inoltre la Provincia, e gli enti e le società ad essa collegate, potrà sfruttare le competenze di docenti, ricercatori e studenti del corso per lo svolgimento di attività di ricerca. Il quarto e ultimo punto dell´accordo fa invece riferimento alla possibilità di elaborare percorsi comuni per la partecipazione a bandi nazionali ed internazionali tramite la creazione di un tavolo di confronto. "L´università - ha sottolineato l´assessore Roberto Bizzo - è fondamentale per la crescita di una società, e per questo ritengo importante cementare i rapporti tra Provincia e Lub. La sviluppo dell´Alto Adige è strettamente correlato alla ricerca e alla formazione, ed è quindi fondamentale legare in maniera sempre più forte l´Università al territorio. Tanto più che la Lub è un´Università giovane, che ha bisogno di queste opportunità, e può risultare decisiva in quella sfida alla modernizzazione della nostra società rappresentata dall´innovazione". "Per la Lub e per la nostra facoltà - hanno spiegato Comploj e la Dozza - si tratta di un riconoscimento importante. I tre filoni di ricerca della nostra facoltà, ovvero la scuola, i servizi sociali e la cultura, possono contribuire a creare un´offerta formativa basata sulla creatività, e per questo in grado di dare alla società altoatesina opportunità di sviluppo anche dal punto di vista economico". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|