Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Gennaio 2011
 
   
  IMPRENDITORIA E IMMIGRAZIONE

 
   
  Gli immigrati che decidono di aprire un’attività autonoma in Italia non rappresentano più casi isolati. Si va diffondendo infatti sempre più la piccola imprenditorialità e ne costituisce la prova il fatto che negli ultimi cinque anni il numero degli imprenditori extracomunitari (che si attesta oggi al 7,4% sul totale degli imprenditori italiani) registra un aumento del 20%. Mentre le imprese italiane sono in diminuzione, le iniziative straniere in campo imprenditoriale si sono fatte sempre più consistenti. Secondo Unioncamere nel 2009 sono state create nel nostro Paese 37.645 imprese individuali da parte di cittadini extracomunitari residenti in Italia. Il settore per eccellenza dell’imprenditoria straniera è il commercio, con 108.575 imprese su un totale nazionale che supera di poco il milione, seguito dalle costruzioni (68.119 imprese), dalle attività manifatturiere (25.135 imprese), dal settore dei servizi alle imprese (16.173), dall’attività dei servizi alloggio e ristorazione (10,683), dai servizi alle persone (6.748), dal trasporto e magazzinaggio (6.576), dal settore dell’agricoltura, pesca e silvicoltura (6.391). Il Lazio, con 21.580 imprese individuali con titolare immigrato sulle 264.596 totali (8,2%), si colloca al sesto posto insieme al Veneto nella graduatoria nazionale.  
   
 

<<BACK