Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Gennaio 2011
 
   
  ESPORTAZIONI E IMPORTAZIONI

 
   
  Nel periodo gennaio/settembre 2010 tutte le regioni italiane hanno fatto rilevare degli incrementi delle esportazioni, ad eccezione della Basilicata (-17,1%) e della Calabria (-1,3%). A livello nazionale l’incremento è stato del 15,2%, mentre a livello locale il Lazio ha registrato un aumento del 23,3%, passando da 8.721 milioni di euro (valore 2009) a 10.752 milioni di euro, con un aumento nominale di 2.031 milioni di euro. Gli incrementi maggiori nel Lazio riguardano i prodotti delle attività di trattamento dei rifiuti e risanamento (+255,7%), i prodotti in legno e sughero (+90,5%), i prodotti petroliferi raffinati e coke (58,1%) e le macchine e le apparecchiature n.C.a. (51,6%). Gli unici settori nei quali si registra un tasso di crescita negativo sono quelli riguardanti gli altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (-1,9%), i prodotti dell’estrazione di minerali da cave e miniere (-19,7%), altri prodotti n.C.a. (-27,4%) ed il settore “energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata” (-100%). Rispetto al 2009, quando il tasso era di segno negativo, le importazioni della Regione nel 2010 hanno segnato una inversione di tendenza con un tasso di crescita positivo, pari al’8,3%. Un particolare aumento delle importazioni si è verificato a Frosinone (+51,8%), Viterbo (+26,9%) e Rieti (+25,8%). A distanza Roma (+5,9%) e la provincia di Latina, l’unica a detenere un tasso di crescita negativo (-0,1%).  
   
 

<<BACK