|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
I VOLUMI DI VENDITA NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA
|
|
|
 |
|
|
Il dato 2010 (aggiornato al primo semestre) mette in evidenza un modesto aumento a livello nazionale (+0,6%) del totale delle vendite, anche se scorporando il dato è possibile osservare come per quanto riguarda il largo consumo confezionato (Lcc) si registri un aumento dello 0,8%, mentre per il consumo “altro non alimentare ” ci sia una flessione del -0,6%. Nel Lazio si registra una flessione del -1,1%, un risultato basso che posiziona la regione agli ultimi posti del ranking, dopo la Campania (-4,8%) e le Marche (-1,3%). Scorporando il dato nelle sue componenti emerge che nel Lazio la flessione più consistente si ha nel settore “altro non alimentare” (-2,1%), mentre per quanto riguarda il settore del largo consumo confezionato la diminuzione è di -0,9 punti percentuali. Considerando solamente il largo consumo confezionato, con il dettaglio dei contributi di costo della spesa e dei volumi, emerge un quadro di sostanziale omogeneità per quanto riguarda i prezzi: i tassi di variazione sono negativi in quasi tutte le regioni, ad eccezione di Toscana (+0,1%), Trentino Alto Adige (+0,1%), Sardegna (+0,2%), Liguria (+0,3%) e Campania (+1,3%). Nel Lazio la variazione ammonta al -0,8%. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|