|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
I CAMIONISTI IMPARANO IN MANIERA NUOVA MENTRE CONTINUANO A GUIDARE, IN STILE UE
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 20 gennaio 2011 - La tecnologia continua a prendere d´assalto il mondo, apportando molti cambiamenti all´industria. Un esempio ne è l´industria degli autotrasportatori. Le immagini di individui dietro a grandi volanti che guidano per lunghi periodi di tempo avendo come sola compagnia del caffè e una radio Cb (banda cittadina) non esisteranno più. Ricercatori finanziati dall´Ue appartenenti all´Istituto Fraunhofer di tecnologia dell´informazione applicata (Fit), in Germania, stanno offrendo al personale della logistica e ai camionisti una nuova esperienza di apprendimento, in cui l´insegnamento non è confinato all´interno di una tradizionale aula. Il sistema Logiassist è un risultato del progetto Role ("Responsive open learning environments"), finanziato nell´ambito del tema "Tecnologie dell´informazione e della comunicazione" (Tic) del Settimo programma quadro dell´Ue (7° Pq) con 6,6 milioni di euro. Logiassist si concentra sulle necessità delle imprese di logistica e degli autotrasportatori su lunghe distanze. Il risultato di questa tecnologia è che essi possono imparare mentre sono sulla strada, usando lezioni audio, documenti di testo o video. Secondo il team Fit, i camionisti devono fare molto di più che non semplicemente guidare. Mentre in passato era un lavoro quasi per tutti, ora quella dell´autotrasportatore è diventata una professione specializzata che richiede molte competenze. Oggi i camionisti non solo devono sapere come guidare consumando meno carburante e modificando i loro itinerari per caricare e affrontare le situazioni di traffico, essi devono anche stare attenti al proprio carico e rispettare le norme di legge. A tutto questo si aggiungono la complessa legislazione introdotta a livello Ue e i regolamenti adottati nei vari paesi. Gli autotrasportatori li devono conoscere bene. Pertanto, il modo migliore per aiutare i camionisti ad acquisire e mantenere queste nozioni è quello di fornire loro uno strumento avanzato da usare mentre continuano a guidare. Ecco allora Logiassist, che fornisce ai gruppi di riferimento esattamente ciò di cui hanno bisogno. "Lo scopo del sistema è di aiutare i camionisti e le imprese di autotrasporto a gestire le loro necessità di formazione professionale," ha detto il dott. Martin Wolpers del Fit, che ha gestito il progetto. "L´idea è che i camionisti ascoltano una lezione audio dopo il lavoro, durante le loro pause, o persino mentre guidano, e che ricevono un´assistenza specifica su misura mentre viaggiano sulle strade. I contenuti della formazione vengono offerti mediante smart phone, tablet Pc o computer portatile, in altre parole, su dispositivi che il camionista giù utilizza nella sua cabina. Esso è fatto su misura per le esigenze di apprendimento del settore e può essere adattato al contesto corrispondente, tenendo in considerazione le conoscenze precedenti, il camionista, il veicolo, il carico o l´itinerario," ha aggiunto. "Noi ci stiamo occupando delle esigenze di molti gruppi di riferimento. Studenti universitari, fornitori di materiali educativi, lavoratori della conoscenza e persino persone che non siedono dietro a una scrivania tutto il giorno possono avere benefici da questo recente strumento. "In pratica, chiunque voglia imparare mediante strumenti elettronici," ha detto il dott. Wolpers. Il team ha risolto tutti i dettagli riguardanti gli standard e gli applicativi che permettono ai discenti di usare moltissimi materiali su una piattaforma per l´apprendimento configurata singolarmente. I ricercatori affermano che il contenuto può essere organizzato con un kit di strumenti già pronti che vengono fatti girare con un software facile da usare che comprende popolari motori di ricerca, programmi per le e-mail e siti per le chat. L´ambiente di apprendimento può essere fatto su misura per ciascun utente. Magari alcune persone vorranno lavorare con un corso suddiviso in brevi unità, mentre altre preferiranno dei documenti per condurre il proprio lavoro di studio. Altre ancora possono optare per una sequenza video o dei file audio. Il Fit effettuerà una dimostrazione dell´applicazione pratica di questi ambienti di apprendimento unici al Cebit di Hannover in Germania dall´1 al 5 marzo. Avviato nel 2009 e destinato a concludersi nel 2013, Role ha riunito esperti dell´istruzione e della tecnologia provenienti da Austria, Belgio, Cina, Germania, Svezia, Svizzera e Regno Unito Uk. Per maggiori informazioni, visitare: Istituto Fraunhofer di tecnologia dell´informazione applicata (Fit): http://www.Fit.fraunhofer.de/ Progetto Role: http://www.Role-project.eu/ 7° Pq - Tic: http://cordis.Europa.eu/fp7/ict/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|