Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Gennaio 2011
 
   
  SALUTE MENTALE: MILANO PREPARA LE FORZE DELL’ORDINE AD AFFRONTARE LE EMERGENZE

 
   
  Milano, 20 gennaio 2011 - L´assessore alla Salute Giampaolo Landi di Chiavenna ha inaugurato ieri mattina un corso di formazione per gli agenti delle forze dell´ordine sui principali disturbi psichici e le possibili alterazioni del comportamento. Il corso, svolto da specialisti psichiatri operanti nelle istituzioni sanitarie cittadine, è dedicato oltre al personale delle forze dell´ordine anche agli operatori del 118, quindi a chi quotidianamente è presente sul territorio cittadino e ne presidia il benessere sociale e la tutela personale. "Sono veramente lieto - ha detto Landi di Chiavenna - di inaugurare questo corso di formazione comune tra le forze dell’ordine e il 118. Il corso è finalmente un’azione concreta per gli operatori che quotidianamente lavorano sulla strada di una città eterogenea come Milano dove hanno spesso a che fare con persone che stanno male, in situazioni complesse e drammatiche. Situazioni in cui bisogna comprendere, quindi, avere conoscenze che consentano di capire che cosa sta succedendo, se veramente si tratta di un disturbo psichico o di un’alterazione da sostanze stupefacenti, che sappiamo inducono stati confusionali o deliranti, e al contempo agire per tutelare la sicurezza dell’ammalato e anche di chi è intorno a lui”. “Gli specialisti psichiatri, coadiuvati da un penalista - ha aggiunto l’assessore - si confrontano su situazioni vere, vissute sulle nostre strade. Non ho dubbi sul fatto che da questi confronti vivaci e utili, attraverso l’acquisizione di conoscenze teoriche e pratiche, scaturirà una sinergia nuova, per lavorare insieme meglio verso obiettivi comuni, quali quelli della tutela della salute e dell’integrità fisica e psichica dei nostri concittadini tutti”. “Milano - ha concluso Landi di Chiavenna - ha bisogno di sentirsi più tutelata rispetto alla cultura dello ´sballo´, all’uso indiscriminato di sostanze stupefacenti e di alcol, ma anche più tutelata rispetto alla capacità di distinguere tra chi ha una reale sofferenza da disturbo psichico e chi, invece, presenta alterazioni del comportamento indotte da abitudini dannose e condannabili. Solamente con una forte sinergia tra le istituzioni, con una comunicazione e un linguaggio condiviso, con procedure definite ed espletate comunemente, potremo sempre più realizzare con maggior efficacia gli interventi di prevenzione e di cura dal malessere personale, relazionale e sociale con cui inevitabilmente una grande metropoli deve fare i conti”.  
   
 

<<BACK