Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Gennaio 2011
 
   
  UE: I DEPUTATI EUROPEI CHIEDONO AL PARLAMENTO LITUANO DI RESPINGERE LA LEGGE ANTI-GAY

 
   
  Strasburgo, 20 gennaio 2011 - I deputati europei chiedono al Parlamento lituano di respingere un progetto di legge che punirebbe "la promozione pubblica delle relazioni omosessuali". I minori dovrebbero avere libero accesso all´informazione sull´omosessualità, afferma l´Aula, che chiede inoltre alla Commissione di presentare un piano europeo contro l´omofobia. La risoluzione approvata mercoledì, presentata dai gruppi S&d, Alde, Verdi/ale e Gue/ngl, si è resa necessaria, secondo quanto affermato dai deputati, in seguito a una serie di "avvenimenti preoccupanti", come l´adozione della legge sulla tutela dei minori contro gli effetti dannosi della pubblica informazione, il tentativo da parte di autorità locali di proibire lo svolgimento di manifestazioni per la parità omosessuale e le dichiarazioni dai toni aggressivi pronunciati da politici e parlamentari. L´oggetto della questione è un progetto di legge che, se approvato dal Parlamento lituano, modificherebbe il codice dei reati amministrativi per punire la "pubblica promozione delle relazioni omosessuali" con una multa compresa tra i 580 - 2 900 euro, con il rischio, dicono i deputati, di "criminalizzare qualsiasi espressione pubblica, rappresentazione o informazione sull´omosessualità", secondo quanto affermato dall´Agenzia dei diritti fondamentali, in una relazione presentata ai deputati a novembre 2010. Deputati chiedono a Presidente lituano di porre il veto - Il Parlamento sottolinea che gli emendamenti proposti "non sono ancora stati votati dalla plenaria del parlamento lituano e sono tuttora all´esame delle autorità nazionali lituane" e accoglie con favore l´intenzione delle autorità lituane di riesaminare gli emendamenti ritenuti in contrasto con il diritto europeo. I deputati ritengono che il progetto di legge violi la Costituzione lituana, un´opinione espressa anche dal Ministro per la giustizia lituano, cosi come dalla Presidente Dalia Grybauskaitė, ex Commissaria, che ha denunciato il testo in discussione come dannoso per i cittadini lituani e l´immagine della Lituania. Pertanto, il Pe chiede alla Presidente di porre il veto sugli emendamenti al codice dei reati amministrativi qualora siano approvati. Un piano Ue contro l´omofobia - I deputati chiedono alla Commissione europea di valutare gli emendamenti proposti e di pubblicare una tabella di marcia con misure concrete contro l´omofobia e le discriminazioni basate sull´orientamento sessuale. L´educazione sulla diversità sessuale può incoraggiare la tolleranza - "Nessuna ricerca affidabile indica che l´educazione dei bambini e dei giovani alla sessualità possa incidere sul loro orientamento sessuale", affermano i deputati che sottolineano che "l´educazione sulla diversità sessuale incoraggia la tolleranza e l´accettazione delle differenze.  
   
 

<<BACK