|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
HAITI: DEPUTATI EUROPEI PREOCCUPATI PER FRAGILITÀ ISTITUZIONI E CRISI POLITICA
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 20 gennaio 2011 - Un anno dopo il terremoto, la situazione a Haiti rimane caotica, con il paese ancora in emergenza e la ricostruzione che stenta a partire, secondo quanto affermano i deputati in una risoluzione approvata mercoledì. In particolare, la risoluzione sottolinea la fragilità delle istituzioni e la forte crisi politica che potrebbe deteriorarsi ulteriormente. La recente epidemia di colera "ha messo in luce l´incapacità quasi totale dello Stato haitiano di far fronte a una malattia facile da prevenire e guarire", dicono i deputati, che sottolineano anche "i limiti del sistema dell´aiuto internazionale" in un paese dove sono giunte 12.000 Ong, le quali tuttavia "non devono e non possono continuare a ovviare alle debolezze dello Stato haitiano" Pertanto, il Parlamento ritiene che le autorità locali e i rappresentanti della società civile "debbano essere maggiormente sostenuti e coinvolti nel processo decisionale". Ricostruzione necessita stabilità e volontà politica - In seguito ai risultati contestati delle elezioni presidenziali e legislative, tenutesi a novembre 2010, i deputati esprimono la loro preoccupazione per la crisi politica. L´ue dovrebbe fare tutto ciò che è in suo potere per sostenere un processo elettorale trasparente del secondo turno elettorale, rinviato a febbraio, per evitare che Haiti piombi in una crisi anche peggiore di quella attuale, chiedono i deputati. Infatti, il Parlamento ritiene che "solo un presidente eletto e legittimo nonché parlamentari legittimati potranno prendere le decisioni necessarie e che la ricostruzione richiede stabilità e volontà politica". Infine, i deputati plaudono "gli sforzi compiuti e il lavoro realizzato dalle organizzazioni umanitarie (Croce Rossa, Ong, Nazioni Unite) e dagli Stati membri e insiste sulla necessità di comunicare le conseguenze non visibili degli interventi umanitari e sul fatto che la situazione ha potuto essere contenuta soprattutto facendosi carico dei feriti, dell´approvvigionamento di acqua potabile e derrate alimentari, nonché dei ricoveri provvisori". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|