|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
PAVIA - DISTRETTI AGROALIMENTARI AL VIA
|
|
|
 |
|
|
Creazione del distretto regionale di filiera del riso e costituzione del distretto agroalimentare del vino della provincia di Pavia. E’ stata una riunione di grande sostanza e prospettiva quella voluta dal presidente della Camera di Commercio, Giacomo De Ghislanzoni e tenutasi nella mattinata di mercoledì 19 gennaio presso la sede territoriale di Pavia di Regione Lombardia. Alla presenza degli assessori provinciali alla agricoltura di Pavia e Milano, dei rappresentanti delle Camere di Commercio di Lodi, Milano, Pavia e Mantova, delle associazioni provinciali del mondo agricolo e della direzione generale agricoltura di Regione Lombardia, sono stati raggiunti accordi e definite linee d’azione comuni, destinati a incidere in modo significativo e a portare un nuovo impulso alle aziende e al comparto agricolo della provincia. Entro il 31 maggio verranno presentate le domande a Regione Lombardia per il riconoscimento del distretto interprovinciale di filiera del riso e del distretto agroalimentare del vino della provincia di Pavia, così come previsto dalla legge Regionale 2 febbraio 2007, n. 1 “Strumenti di competitività per le imprese e per il territorio della Lombardia”. “Con la scelta di presentare domanda di riconoscimento per un distretto regionale del riso – spiega il presidente Giacomo della Camera di Commercio di Pavia De Ghislanzoni – intendiamo raggruppare tutta la filiera lombarda che è la più importante a livello nazionale. La logica è quella di fare sistema per valorizzare la qualità, per esempio attraverso la definizione di un marchio doc, e per riconoscere il ruolo fondamentale della coltura risicola nella sostenibilità ambientale”. Con la creazione de distretto del riso lombardo sarà inoltre possibile produrre progetti strategici per intercettare i finanziamenti messi a disposizione dei piani di sviluppo rurale di Regione Lombardia. Analogo discorso per il distretto agroalimentare del vino che consentirà di aiutare le aziende pavesi a rafforzare la loro competitività. Per quanto riguarda il distretto di filiera del riso è stato deciso di proporre a Regione Lombardia un modello di gestione duale incentrato sugli operatori economici privati (come previsto dalla legge regionale), affiancato da un comitato di indirizzo costituito dai rappresentanti delle Camere di Commercio, delle amministrazioni provinciali, delle associazioni di categoria e di tutti quei soggetti rappresentativi degli interessi generali del comparto agricolo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|