Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Gennaio 2011
 
   
  FORIM: UN PERCORSO FORMATIVO SUL FUND RAISING

 
   
  Potenza, 20 gennaio 2011 - Forim, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Potenza, e Csv Basilicata, Centro di Servizio al Volontariato, organizzano un percorso formativo sul tema del “fund raising”, considerato non soltanto come raccolta fondi ma come promozione della propria attività e della propria mission. Tre gli obiettivi principali: fornire ad aziende e associazioni no profit una set di strumenti teorici e metodologici di fund raising da condividere, anche sul piano del linguaggio; rafforzare la capacità del non profit di progettare e costruire partnership con il profit; creare le basi di un patto di azione comune tra aziende e non profit per il sostegno di politiche sociali per lo sviluppo locale. "Promuovere, gestire e rinnovare i cosiddetti “investimenti sociali” significa contribuire a garantire lo sviluppo sostenibile – dichiara il presidente della Forim, Pasquale Lamorte –. Il fund raising è pertanto uno strumento indispensabile per reperire risorse aggiuntive per la realizzazione di progetti in campo sociale e per attivare e sviluppare strategie di impegno sociale da parte delle aziende. L’imprenditore, in questa ottica, da “spettatore generoso” diventa un soggetto attivo e attento, una sorta di “investitore sociale”. E’ per questo che invitiamo le imprese a partecipare". Bas 02 Tre le giornate formative previste: si inizia il 29 gennaio 2011 con “Cos’è il Fund Raising?”; si prosegue il 5 febbraio (Il corporate fund raising) e si termina il 12 febbraio con il workshop “A quali condizioni profit e no profit possono creare delle partnership sociali?” I docenti saranno Massimo Coen Cagli (consulente senior, esperto in strategie di fund raising e formazione delle organizzazioni non profit e Andrea Caracciolo di Feroleto (esperto in corporate fundraising e analisi delle organizzazioni, entrambi della Scuola di fundraising di Roma. L’aula formativa prevede un massimo di 20 partecipanti, che saranno ammessi al corso secondo l’ordine di arrivo delle domande, fino alla copertura dei posti disponibili. Ulteriori informazioni e la scheda di adesione sono reperibili sui siti www.Forimpz.it e www.Pz.camcom.it  
   
 

<<BACK