Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Gennaio 2011
 
   
  IL 30 GENNAIO VARESE OSPITA CAMPIONATI CORSA CAMPESTRE DAL 28 AL 30 GENNAIO EVENTI COLLATERALI DEDICATI AI GIOVANI RIZZI:PROMUOVIAMO SPORT MINORI E VALORIZZIAMO IL TERRITORIO

 
   
   Milano, 20 gennaio 2011 - Si terranno all´ippodromo delle Bettole di Varese, il 30 gennaio prossimo, i Campionati Italiani Individuali di Corsa Campestre. Alla competizione verranno affiancate anche diverse iniziative collaterali, che coinvolgeranno scuole e sportivi. La presentazione delle gare si è svolta oggi, a Milano, alla presenza dell´assessore regionale allo Sport e Giovani Monica Rizzi. Sono intervenuti tra gli altri anche il presidente nazionale della Fidal (Federazione Italiana Di Atletica Leggera) Francesco Arese, il presidente regionale del Coni Pierluigi Marzorati e il vicesindaco di Varese Giorgio De Wolf. L´assessore Rizzi, nel corso del suo intervento, si è complimentata con la città di Varese per essere riuscita ad ospitare sul proprio territorio l´edizione di questi campionati. "La corsa campestre - ha ricordato Monica Rizzi - è una specialità molto impegnativa sia dal punto di vista fisico che psicologico e il fatto che tra le fila dei suoi campioni nazionali vi siano numerosi atleti lombardi è per me motivo di orgoglio. Regione Lombardia, in materia di sport, ha definito una linea ben precisa, che passa attraverso alcuni punti e valori fondamentali come la promozione dello ´sport per tutti´. Le numerose manifestazioni collaterali, volte a promuovere, anche attraverso incontri pubblici con grandi campioni sportivi, la pratica dello sport tra i più giovani, ne sono la testimonianza". Il percorso che vedrà gareggiare gli atleti, domenica 30 gennaio, all´interno dell´ippodromo delle Bettole di Varese sarà di 10 km (seniores maschili), 8 km (juniores maschili e seniores femminili), 6 km (juniores femminili), 5 km (allievi) e 4 km (allieve). Diverse anche le iniziative collaterali: venerdì 28 gennaio, nell´Aula Magna della scuola Vidoletti di Varese, alle ore 20.30, il campione Stefano Baldini si racconterà, mentre il giorno dopo, in diverse scuole varesine (Vidoletti di Varese, scuola media di Cuasso al Monte, Arcisate, S. Pellico e Itis di Varese), gli studenti potranno incontrare i campioni azzurri che in passato a Varese hanno ottenuto brillanti successi come Gabriella Dorio, Alberto Cova, Stefano Mei e Baldini. Sabato 29 gennaio, alle ore 17.30, all´Ata Hotel di Varese, si terrà il convegno dedicato alla storia della corsa campestre in Italia e in città. "La percezione positiva dei valori dello sport - ha sottolineato l´assessore Rizzi - passa anche attraverso queste iniziative culturali, soprattutto per i più giovani, che hanno la possibilità di incontrare e confrontarsi con persone che hanno fatto dello sport la loro principale ragione di vita. Un´occasione unica per comprendere concretamente cosa significhino e a quali soddisfazioni possano condurre l´impegno, la costanza, la dedizione e il sacrificio. Questi campionati, oltre a valorizzare i cosiddetti ´sport minori´, saranno un fondamentale veicolo di promozione turistica del territorio; a Varese infatti arriveranno centinaia di persone che, oltre a godersi lo spettacolo della competizione, avranno modo di conoscere tutta la bellezza e l´offerta culturale, storica e paesaggistica della nostra bellissima città giardino".  
   
 

<<BACK