|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
TRASPORTI LIGURI E PENDOLARI: NESSUNA ULTERIORE RISORSA NEL BILANCIO REGIONALE. CHIESTO UN CONTRIBUTO ALLA LOMBARDIA PER INTERREGIONALE 2199”
|
|
|
 |
|
|
Genova, 20 gennaio 2011 - “Purtroppo non vi è nessuna ulteriore risorsa nel bilancio regionale in grado di consentire di sospendere per un mese il taglio di dieci treni. Un’iniziativa che oltretutto non avrebbe una concreta utilità e significherebbe nuovi costi che attualmente la Regione Liguria non è in grado di sostenere, se non effettuando ulteriori tagli”. Risponde così l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Vesco alla richiesta dei pendolari di sospendere i tagli di 10 treni in attesa di trovare risorse aggiuntive. “Sono costretto a ricordare ancora una volta – spiega l’assessore Vesco - che la Regione, firmataria del contratto di servizio con Trenitalia nell’estate del 2009, non avrebbe avuto alcuna intenzione di tagliare i treni, né tantomeno aumentare le tariffe. Se siamo in questa condizione è solo perché sul nostro bilancio pesa la grave decisione del Governo di investire meno risorse sul trasporto pubblico, privando le Regioni di finanziamenti essenziali”. “Pertanto – continua Vesco - voglio nuovamente sottolineare che i treni scelti sono quelli che, per fascia oraria o periodo di percorrenza, risultano oggettivamente meno importanti per i pendolari e, una volta garantita la mobilità per gli utenti sistematici, quasi tutti i treni tagliati hanno alternative di viaggio nell’arco di mezz’ora o un’ora per gli utenti occasionali”. Per quanto riguarda invece la tratta interregionale l’assessore Vesco annuncia per oggi “un passaggio tecnico con la Regione Lombardia proprio per valutare le ripercussioni delle soppressioni e le possibili alternative e la richiesta, alla Regione Lombardia, di un contributo, come già fatto in passato, per sostenere i collegamenti tra Genova e Milano e poter quindi salvaguardare l’interregionale 2199”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|