Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Gennaio 2011
 
   
  LA REGIONE PIEMONTE INCONTRA IL PRESIDENTE RAULIN DI LTF AL VIA AI PRIMI DI MARZO UNA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE PER FAR CONOSCERE AI PIEMONTESI LA VERITA´ SULLA NUOVA LINEA TORINO-LIONE E SULLE OPPORTUNITA´ DI SVILUPPO CHE QUESTA COMPORTERA´ PER TUTTO IL TERRITORIO

 
   
   Torino, 20 Gennaio 2011 - L’assessore regionale ai Trasporti Barbara Bonino ha incontrato ieri il presidente di Ltf Patrice Raulin nella sede dell’assessorato in via Belfiore. Tema della riunione, la strategia di comunicazione per la Nuova linea Torino-lione. “ Stiamo lavorando ad un piano articolato e condiviso di azioni, per il quale coinvolgeremo l’Osservatorio, il Ministero per le Infrastrutture, la Provincia di Torino, la Prefettura, le associazioni di imprenditori e le confederazioni sindacali – spiega – Intendiamo coinvolgere tutti i partner istituzionali che condividono l’esigenza di fornire ai cittadini un’informazione chiara e certificata sull’opera e sulla cantierizzazione. Si tratta di un progetto ampio, che comprende azioni dirette sul campo e un’intensificazione dell’informazione sui media, dai giornali alla radio, alla televisione a internet. Sarà suddiviso in varie fasi, secondo il procedere dell’opera, e riguarderà tutto il territorio piemontese, ma partirà in primavera con un focus sulla Valsusa per l’avvio dei lavori del tunnel geognostico di Chiomonte”. Un piano necessario. “Finora la comunicazione, sia sul progetto della Torino-lione sia sulle opportunità di sviluppo che questa grande opera offrirà al territorio, è stata deficitaria, o perlomeno non è stata completa – continua Bonino – Per questo abbiamo deciso di avviare una serie di iniziative per raggiungere quanti più piemontesi possibile e spiegare quale sia la realtà dei fatti. Una realtà ben diversa da quella propagandata dai gruppi No-tav che fanno della disinformazione scientifica la loro arma. Pensiamo ad una comunicazione chiara e semplice, alla portata di tutti, per dimostrare al di là di ogni dubbio quanto siano infondati gli scenari disastrosi agitati dagli irriducibili oppositori all’alta velocità”.  
   
 

<<BACK