Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 20 Gennaio 2011
 
   
  CONVEGNO "SPORT IN PROGRESS: LA REGIONE GIOCA IN SQUADRA"

 
   
  Bari, 20 gennaio 2011 - L’assessore allo Sport, Maria Campese, comunica che sabato 22 gennaio, dalle ore 9 alle 13, presso l’Aula Magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari, si svolgerà il Convegno regionale sul tema “Sport in progress: la Regione gioca in squadra”. La tavola rotonda è organizzata dall’Assessorato regionale allo Sport a conclusione di un percorso partecipativo finalizzato alla programmazione delle politiche sportive in Puglia, già avviato con i rappresentanti delle istituzioni locali, del Coni e delle associazioni sportive attraverso i forum provinciali sullo sport e terminato, nel mese di dicembre, con i seminari sullo sport. La manifestazione prevede la partecipazione di rappresentanti nazionali e regionali del mondo dello sport paralimpico, del Coni e della Uisp, la Consigliera di Parità della Regione, la Dirigente dell’Ufficio Scolastico regionale, i Presidenti dell’Anci e dell’Upi, il Rettore del Politecnico, il Presidente Nichi Vendola, nonché atleti pugliesi che si sono distinti nelle varie discipline sportive e a cui sarà consegnato un riconoscimento della Regione. “Un evento importante - dichiara l’assessore Campese - che mira a valorizzare quanto emerso dal percorso di partecipazione attiva di tutti coloro che quotidianamente sono impegnati nella diffusione delle varie discipline sportive e che svolgono un importante ruolo sociale”. “La divulgazione della pratica sportiva, specialmente tra i più giovani e tra coloro che vivono condizioni di disagio fisico, culturale ed economico - conclude l’Assessore - deve vedere impegnati i rappresentanti delle istituzioni locali nella attivazione di percorsi di inclusione sociale, abbattimento di barriere fisiche e culturali ed acquisizione di corretti stili di vita”.  
   
 

<<BACK