|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 24 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
MOLISE, FINANZIARIA 2011: RIGORE, STRUMENTI ANTICRISI, COPERTURA DEI TAGLI STATALI
|
|
|
 |
|
|
Campobasso, 24 gennaio 2011 - Rigore nella gestione della macchina amministrativa della Regione e degli enti ad essa collegati; appostamento di risorse da destinare agli investimenti per lo sviluppo della struttura economico-produttiva del Molise al fine di affrontare e superare il momento di crisi; stanziamento - utilizzando risorse proprie della Regione - di finanziamenti necessari a coprire i tagli dei trasferimenti dello Stato centrale avvenuti con la Manovra della scorsa estate, per supportare i servizi prestati nell´ambito delle politiche sociali, del sostegno alle famiglie e alle persone in difficoltà, ma anche a tutti quei settori strategici di competenza della regione. Sono i punti cardine sui quali poggia la Finanziaria 2011 approvata il 20 gennaio dal Consiglio regionale del Molise unitamente alla Legge sul Bilancio. Soddisfatto il Presidente della Regione, Michele Iorio: "La Finanziaria 2011 dota il Molise, in questo particolare momento di crisi, di un documento strategico di programmazione e di bilancio che con coraggio e determinazione fa delle scelte precise in direzione dello sviluppo, del contenimento delle spese, di nuove strutture culturali, del sostegno alle famiglie e a tutti i soggetti in difficoltà. Viene avviato poi un processo di riorganizzazione di servizi importanti come i trasporti indirizzandoli alle concrete e reali necessità dei cittadini". Iorio ha voluto ringraziare i Consiglieri della Maggioranza che hanno condiviso e sostenuto fino in fondo le scelte sostanziali contenute nei due documenti così come strutturati dalla Giunta. "I Consiglieri della Maggioranza - ha detto Iorio - con responsabilità, lealtà e spirito di iniziativa hanno sostenuto l´impianto dei provvedimenti e nel contempo lo hanno arricchito con modifiche significative". Iorio, infine, ha inteso sottolineare l´importanza dell´avvio del percorso che entro 60 giorni dovrà portare ad una completa riforma dei Consorzi industriali operanti sul territorio regionale per arrivare alla creazione dell´Agenzia unica per lo sviluppo industriale del Molise. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|