|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 21 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
ASSISE CONFINDUSTRIA ALBERGHI – NO ALLA TASSA DI SOGGIORNO
|
|
|
 |
|
|
Confindustria Alberghi, riunita a Gubbio il 21 gennaio per le Assise dell´Associazione, ribadisce il suo parere fortemente negativo all’introduzione di una tassa di soggiorno. Di fatto, un dazio che andrebbe a gravare su uno dei settori più forti del nostro export. Una nuova imposta che finirebbe per ricadere in lunga parte sulle imprese che, per mantenere la propria competitività, sarebbero costrette ad assorbirne i costi. Quelle stesse imprese che in questi anni di grave crisi hanno tagliato i loro costi, dovunque possibile, cercando in tutti i modi di salvaguardare i propri dipendenti. Ora si chiede alle imprese di surrogare alle tante cattive gestioni che negli anni hanno lasciato vuote le casse delle pubbliche amministrazioni. Qualora mai questa ipotesi dovesse aver seguito, Confindustria Alberghi, considera imprescindibile che il gettito della nuova imposta sia destinato a finanziare iniziative unicamente in materia di turismo e che le risorse non entrino nel bilancio comunale ma costituiscano un capitolo a se stante. L’utilizzo di questi fondi, deve essere deciso dai comuni in piena trasparenza e sintonia con le categorie economiche che dovranno esercitare, funzioni di indirizzo e di controllo. Inoltre che nel regolamento attuativo, da adottare la parte dei comuni interessati, dovrà essere previsto di: - allargare la base impositiva a tutte le categorie che dal turismo traggono beneficio secondo modalità da stabilire. - limitare la tassazione ad un massimo di 3 giorni, considerando i turisti che si fermano per un soggiorno più lungo particolarmente importanti e quindi da premiare e non da colpire. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|