|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledě 29 Novembre 2006 |
|
|
  |
|
|
GIORGIO LA PIRA-GIUSEPPE LAZZATI - EVENTO PRIMATO MILANO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 29 novembre 2006 - l´associazione Primato Milano ha organizzato per oggi, dalle ore 13 alle 14, l´incontro - dibattito "Dal primato della formazione alla responsabilitŕ della politica". Verranno approfonditi il profilo e la storia di due figure che con il loro carisma e la loro fede hanno lavorato per il bene comune: Giuseppe Lazzati e Giorgio La Pira. L´ospite sarŕ Sergio De Carli del Centro Sociale Ambrosiano. L´evento si terrň presso la Conference Room della sede di Primato Milano, via Saffi 21 (M1-conciliazione), Milano. L´ingresso č libero. Giuseppe Lazzati (1909-1986). Fu presidente diocesano della Gioventů di Azione cattolica, deputato, vicepresidente del gruppo parlamentare democristiano. Fu eletto all´Assemblea Costituente nel 1946. Il tema della formazione ha sempre animato il suo impegno politico. Giorgio La Pira (1904-1977). Sindaco di Firenze, membro dell´Assemblea Costituente. Nel 1947, insieme a Dossetti, Fanfani e Lazzati, dŕ vita a Cronache sociali, la rivista che meglio ha espresso la presenza cristiana nel difficile processo di rinascita della democrazia in Italia. Ha sempre trovato un inaspettato interesse per una politica di pace fondata sulla tradizione religiosa. Primato Milano č una libera associazione apolitica e priva di lucro nata per dare voce alla comunitŕ professionale degli affari milanese. Nasce nel 2005 da un´iniziativa di Guido Galimberti, advisor finanziario, che intende reagire alla lamentata crisi di Milano chiamando a raccolta la comunitŕ professionale milanese intorno a un progetto culturale e operativo che promuova in Italia e all´estero le eccellenze milanesi. L´obiettivo č quello di creare una comunitŕ stabile, impegnata, consapevole che operi in modo ordinato e coordinato per far fronte all´attuale crisi di Milano e per promuovere l´affermarsi di una cittŕ vitale e competitiva, con particolare attenzione alle aziende e alle realtŕ economiche che operano sul territorio milanese e non solo. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|