|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 24 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
PROGETTO IKTIMED Ž RIUNITI IN REGIONE MARCHE I PARTNER EUROPEI.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 24 Gennaio 2011 - Si e` riunito il 21 gennaio in Regione il comitato di gestione del progetto Iktimed, approvato nellŽambito del programma comunitario Med. Promuovere un approccio aperto allŽinnovazione verso la ricerca e le istituzioni accademiche, accrescere le relazioni tra settori economici e centri ricerca nellŽarea del Mediterraneo, legare le priorita` delle politiche pubbliche alla ricerca e allŽinnovazione. Sono questi i principali obiettivi del progetto di cooperazione europea Iktimed, che coinvolge lŽItalia, con le Regioni Marche e Veneto, la Francia, con la Regione Provenza-alpi-costa azzurra, il Portogallo, con la Regione dellŽAlgarve, la Grecia, con la Regione Dytiki Ellada, Malta, Cipro, Slovenia, con la Regione Podravaska e la Spagna, con le Regioni Andalusia e Catalogna. ŽLe Marche sono partner portante del progetto Ž commenta Sara Giannini, assessore per Ricerca e Innovazione della Regione Marche Ž anche alla luce del lavoro di coordinamento che abbiamo svolto nellŽambito dellŽOsservatorio italiano sulle politiche regionali per lŽinnovazione dedicate alle piccole e medie imprese. Si tratta di un lavoro complesso, che richiede unŽelevata professionalita` e conoscenze specifiche e che realizziamo completamente attraverso risorse interne regionali, senza ricorrere ad esternalizzazioni o consulenze. Una pubblica amministrazione competente ed efficiente e` il miglior presupposto per conseguire i risultati posti dalla strategia Europa 2020, per unŽeconomia basata sulla conoscenza, anche sul versante delle imprese piu` piccoleŽ. Il progetto, che prevede anche il coinvolgimento delle Camere di commercio dei territori interessati, terminera` nel marzo del 2013. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|