|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 25 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
" LA FORMA DEL VALORE” STORIE DELLA MONETA NATURALE IN AFRICA
|
|
|
 |
|
|
Lugano, 25 gennaio 2011 - Banca Arner presenta nelle sue vetrine in Piazza Manzoni 8 a Lugano, da gennaio ad aprile 2011 un’importante mostra storica dal titolo “La forma del valore” storie della moneta naturale in Africa. La mostra è dedicata al denaro delle origini, oggetti nei materiali più vari dell’Africa nera, dalla Collezione Udo Horstmann, una delle raccolte più attente in questo settore, la cui varietà delle provenienze geografiche e la qualità dei pezzi le ha meritato grandi esposizioni internazionali in musei di prestigio da Berlino agli Usa, come pure a Mendrisio. Prima dell’epoca coloniale e dell’introduzione delle monete, gli oggetti presenti in questa mostra erano utilizzati come mezzo di scambio o di pagamento nei mercati e nel commercio africano. Nel presentare questi reperti straordinari di denaro pre-monetale che ha assunto nei secoli le forme e i materiali più sorprendenti, va sottolineato il fenomeno complesso del collezionismo degli oggetti e degli arnesi scaturiti dalla mano dell’Uomo che precedono la numismatica e le si affiancano come necessario complemento. Il denaro non conduce sempre e solo all’accumulo di ricchezza, ma come manufatto dell’antichità è il tema di una passione per testimonianze rare, spesso fragili, oltre che preziose e imprevedibili, che arricchiscono l’animo umano ben oltre il valore commerciale odierno. La riscoperta di popoli e civiltà primarie ormai evanescenti o dimenticate, specie dove, come in Africa, la cultura e la storia non erano basate su testimonianze scritte né monumentali, consente di assistere all’aprirsi di orizzonti improvvisi e di avventure avvincenti che superano la penna dello scrittore e costituiscono, spesso, sogni che il denaro non può comperare. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|