Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedė 25 Gennaio 2011
 
   
  ALLUVIONE OGNISSANTI, ROSSI STANZIA 5 MILIONI: Ą°GOVERNO ASSENTE. PER TOSCANA E VENETO DUE PESI E DUE MISUREĄą

 
   
  Firenze, 25 gennaio 2011 ĻC Ą°La prossima settimana firmerϰ lĄŊordinanza per rendere disponibili i primi 5 milioni di euro per gli interventi nelle zone di Massa Carrara e Lucca interessate dalle frane causate dallĄŊalluvione di Ognissanti. La settimana successiva saremo in grado di rendere disponibili altri 5 milioni, utilizzando i fondi regionali destinati allĄŊagricoltura, per gli interventi in ambito forestale, e infine ulteriori 5 milioni derivanti da economie regionali. Insomma la Regione stanzierĻĪ 15 milioni di euro dal proprio bilancio, andando anche oltre le proprie competenze, mentre dal Governo ne sono stati promessi soltanto 2Ąå. EĄŊ questo lĄŊannuncio del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, quasi tre mesi dalla tragica alluvione del 31 ottobre e 1 novembre 2010, che ha flagellato la provincia di Lucca e quella di Massa Carrara, causando tre vittime. Ą°Non posso tacere ĻC afferma il presidente ĻC che nel caso dellĄŊalluvione in Veneto di fronte a danni per un miliardo, il governo in soli 8 giorni ha stanziato 300 milioni di euro, cioĻĻ il 30% delle necessitĻĪ. A suo tempo ho difeso le ragioni del Veneto e la prioritĻĪ che quel disastro comportava. Ma con altrettanta fermezza dico oggi che di fronte a questi disastri non ci possono essere due pesi e due misure. Si tratta di uno squilibrio inaccettabile che faremo di tutto perchĻĻ sia colmato da un adeguato impegno governativo. Chiedo al Governo almeno altri 25 milioni. A Lucca e Massa Carrara si registrano infatti danni per almeno 90 milioni di euro. Per avere lo stesso trattamento riservato al Veneto, la Toscana ne attende 27, avendone finora avuto assegnati soltanto 2Ąą. Ą°Una richiesta di ulteriori fondi ĻC prosegue Rossi ĻC ĻĻ giĻĪ stata inviata alla Protezione civile nazionale, ma ci ĻĻ stato risposto che non ci sono fondi. Allora scriverϰ al sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta, al capo del dipartimento della Protezione civile Franco Gabrielli e a tutti i parlamentari della Toscana perchĻĻ insieme si riesca a trovare per la nostra regione quello che ĻĻ stato trovato per altreĄą. Il presidente lamenta inoltre una scarsa considerazione anche per i danni subiti con lĄŊalluvione del Natale 2010. A fronte di danni stimati per 510 milioni di euro, dei quali ammissibili 428, lo stanziamento totale ĻĻ stato di 133 milioni. Ma la Regione ne ha messi 67 e lo Stato ne ha stanziati soltanto 66. Ą°LĄŊulteriore beffa ĻC conclude Rossi ĻC ĻĻ che i 52 milioni stanziati dal Cipe ormai decine di giorni fa, non li abbiamo ancora materialmente avuti e la Regione ha dovuto anticiparli. Non possiamo continuare cosĻŽ: la Regione non ĻĻ la Banca dĄŊItalia e merita una considerazione adeguata al livello dei danni subitiĄą.  
   
 

<<BACK