|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 28 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
RICOSTRUZIONE: CASTELLO COLLOREDO, AVVIO LAVORI ENTRO L´ANNO
|
|
|
 |
|
|
Colloredo di Monte Albano - Allo storico castello diColloredo di Monte Albano (Ud), in gran parte distrutto durante il terremoto del ´76, i lavori di ricostruzione potrebberopartire entro la fine dell´anno. E´ quanto è emerso dall´incontro del 24 gennaio tra gli assessoriregionali ai Lavori pubblici, Riccardo Riccardi, all´Istruzione,roberto Molinaro, ed alle Finanze, Sandra Savino, ed ilcommissario straordinario per il recupero organico del castello,Federico Fant ed il sindaco di Colloredo Ennio Benedetti. Alla riunione, che si è conclusa con un sopralluogo dell´area,agli esponenti del Governo regionale sono stati illustrati icriteri riguardanti la ricostruzione, i contenuti del progetto edi ragguagli sullo stato delle procedure dello stesso. Per lavalorizzazione del maniero opera la legge regionale 66 del 30dicembre 1991. L´imponente opera riguarderà il riadattamento di una superficiedi 48 mila metri quadrati pari a 365 stanze, per la quale c´è ladisponibilità data dalla Regione (Fondi per la ricostruzione) percomplessivi 23 milioni di euro. Il castello non è un edificiounitario, bensì la risultante di 6 componenti edilizie distinte,che si sono formate nel corso dei secoli. Come spiegato dal commissario, nel corso dell´anno scorso sonostati avviati e per gran parte completati gli interventipropedeutici previsti dagli atti autorizzativi nonché quelliindispensabili per consentire l´agibilità dell´area: bonifica emanutenzione delle aree; rimozione e smaltimento del materialenon riutilizzabile; caratterizzazione chimico-fisica del sito;indagine geologica e verifiche di stabilità del colle; indaginisulla consistenza delle residue strutture murarie; campionamentidegli interventi di consolidamento sui muri e sulle fondazioni;scavi archeologici. Nel corso della riunione gli esponenti regionali sono statiinformati del completamento e della presentazione, avvenuta allafine dell´ottobre del 2010, del progetto esecutivo dei lavori,per il quale sono ora in corso le verifiche previste dalla leggefinalizzate all´accettazione dello stesso. I lavori verranno fatti per fasi successive e dovrebbero durarealmeno 5 anni. A conclusione degli interventi il compendiorimarrà per circa il 50 per cento nelle mani pubbliche (dalComune questa parte verrà ceduta alla Regione, che dovrà cosìindividuare delle funzioni nell´ambito dei convegni, musei edelle esposizioni); la rimanente parte verrà in prevalenzarestituita ai proprietari privati per residenza. Il sindaco Benedetti ha sottolineato l´importanza dell´avvio deilavori al compendio anche in termini di ricaduta economica sultessuto produttivo locale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|