|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 26 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
AMBIENTE: CIRIANI (FVG) INCONTRA ASSESSORE PRETTNER (CARINZIA)
|
|
|
 |
|
|
Trieste, 26 gennaio 2011 - I principali problemi che il Friuli Venezia Giulia ha in comune con la Carinzia, nel campo dell´ambiente, sono stati approfonditi in occasione di un incontro che il vicepresidente della Regione e assessore all´Ambiente Luca Ciriani ha avuto ieri a Trieste, nella sede della Presidenza, con il suo omologo carinziano Beate Prettner. Il vicepresidente Ciriani ha voluto sottolineare l´importanza di questi incontri bilaterali che permettono, ha osservato, di rafforzare i legami di amicizia, già molto forti, tra la Regione e la Carinzia. Un modo, questo, per dimostrare anche come il progetto dell´Euroregione non sia una costruzione astratta, ma abbia contenuti concreti con immediate e positive ricadute per i cittadini. La riunione di oggi ha permesso fra l´altro di trattate il tema dell´elettrodotto transfrontaliero Wurmlach-somplago, in particolare per quanto riguarda le procedure e i tempi della valutazione di impatto ambientale (Via). In Italia, ha ricordato Ciriani, la competenza Via è del Governo nazionale, mentre la Regione è chiamata ad emettere un parere, attualmente in fase di definizione. La Carinzia ha invece competenza diretta in materia, e ritiene di poter completare la procedura entro il primo semestre di quest´anno. Il vicepresidente Ciriani ha anche confermato la disponibilità della Regione a partecipare al progetto ´´Harmonisierung´´, presentato dalla Carinzia nell´ambito della programmazione comunitaria Interreg Italia-austria 2007-2013, che ha l´obiettivo di armonizzare il procedimento di notifica sullo smaltimento dei rifiuti nello spazio dell´Euroregione. In Friuli Venezia Giulia, ha ricordato Ciriani, sono le Province ad avere una competenza diretta in materia di rifiuti, un ruolo di ´´braccio operativo´´ della Regione. Sarà quindi essenziale, ha rilevato l´assessore all´Ambiente, coinvolgere le Amministrazioni provinciali per attuare in modo adeguato il progetto ´´Harmonisierung´´. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|