|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 26 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
STOCCAGGIO GAS IN VALBASENTO, CONVEGNO A FERRANDINA
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 26 gennaio 2011 - "Lo stoccaggio del gas in Valbasento, compatibilità e problematiche ambientali". Se ne discuterà il 29 gennaio (ore 16) nell´ex convento di Santa Chiara, a Ferrandina. Soprattutto saranno affrontate le problematiche legate alle attività di stoccaggio di gas nei pozzi minerari della Valbasento, da realizzare nei territori tra Ferrandina, Salandra e Pisticci, in provincia di Matera. Il convegno, organizzato dalle associazioni Ambiente e Legalità, Pensiero Attivo e Ola (Organizzazione lucana ambientalista), vuol essere un momento di confronto ampio per cercare di informare in modo completo i cittadini e le amministrazioni locali coinvolte in queste dinamiche di gestione degli idrocarburi gassosi. Al convegno hanno dato la loro adesione i relatori: Liliana Panei, ministero per lo Sviluppo Economico; Agatino Mancusi, assessore regionale all´Ambiente; Giovanni Bonelli, assessore all´Ambiente della Provincia di Matera; Pietro Dommarco, giornalista, rappresentante delle associazioni organizzatrici; Emanuele Scarciolla, dirigente Arpab (Agenzia per la Protezione dell´Ambiente di Basilicata), e Giancarlo Sartori, dirigente Geogastock spa; società che gestirà il deposito di stoccaggio in Valbasento. Le conclusioni saranno del Presidente della Regione Vito De Filippo. Modera Annamaria Dubla, presidente dell´associazione Ambiente e Legalità di Ferrandina. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|