|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 26 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
IL BIGLIETTO PRENOTATO ONLINE SI PAGA NELLE RICEVITORIE LOTTOMATICA ITALIA SERVIZI CRESCE LA RETE DI ESERCIZI PUBBLICI DOVE PAGARE IL TICKET TRENITALIA ACQUISTATO CON POSTOCLICK.
|
|
|
 |
|
|
Roma 26 Gennaio 2011 - Crescono le opportunità di acquisto dei biglietti di Trenitalia. Oltre 30.000 ricevitorie Lottomatica si aggiungono all’attuale rete di agenzie, sportelli bancari e ricevitorie dove è già possibile completare l’acquisto del biglietto ferroviario prenotato con il servizio Postoclick. Grazie all’accordo fra Trenitalia e Lottomatica Italia Servizi, chi non possiede una carta di credito, o non vuole utilizzarla sul web o al telefono, potrà così usufruire della comodità dell’acquisto informatico e telefonico, ritirando poi il proprio biglietto ferroviario in una delle oltre 30mila ricevitorie abilitate della rete Lottomatica, distribuite capillarmente in tutta Italia. Con Postoclick è possibile prenotare il proprio viaggio fino a 24 ore prima della partenza - chiamando il call center di Trenitalia o utilizzando il servizio sul sito www.Trenitalia.com - e completare poi l’acquisto in una delle ricevitorie abilitate, pagando una commissione di 1.50 € che, fino al prossimo 28 febbraio, in occasione del lancio del servizio, nelle ricevitorie Lottomatica non verrà applicata. Al viaggiatore verrà consegnata una ricevuta di pagamento con la quale ritirare il biglietto alle macchine self service in stazione, oppure salire direttamente a bordo treno, per gli acquisti in modalità ticketless. Grazie all’accordo con Lottomatica Italia Servizi, la rete commerciale di Trenitalia si amplia e si diffonde ancora di più sul territorio, arrivando a contare oltre 76mila punti di acquisto Posto Click, con la collaborazione di altri partner, di 5mila Agenzie di Viaggio convenzionate, oltre alle biglietterie tradizionali, alle self service di stazione, alla biglietteria telefonica e a quella internet. Grazie all’accordo, Lottomatica Italia Servizi amplia ulteriormente il proprio portafoglio di prodotti e servizi offerti ai cittadini, tra cui il pagamento di bollettini per tributi e utenze domestiche, servizi Inps legati al Progetto "Reti Amiche", il pagamento delle tasse auto/moto e del canone Tv. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|