|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 27 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
SMOG A MILANO: SCATTATO PIANO ARIA PULITA. MILLE I CONTROLLI EFFETTUATI. LE 30 MULTE DIMOSTRANO CHE I DIVIETI, GIÀ IN VIGORE DA OTTOBRE 2010, SONO RISPETTATI DAI MILANESI LE CALDAIE INCIDONO PIÙ DEL TRAFFICO SUL SUPERAMENTO DEL LIMITE PER IL PM10. TRA MAGGIO E OTTOBRE NESSUN SFORAMENTO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 27 gennaio 2011 - “Ieri è scattato il piano Aria Pulita. Nessuna città in Italia ha mai affrontato il problema dell’inquinamento così di petto, ma non bisogna credere che le misure anti-traffico, da sole, possano rappresentare la soluzione al problema : l’accensione delle caldaie nei mesi invernali incide infatti più del traffico sul superamento del limite per il Pm10. Non a caso, questo superamento si verifica proprio nei mesi più freddi, in cui l’utilizzo delle caldaie si fa più intenso, mentre non avviene nel periodo compreso tra maggio e ottobre”. Lo comunica il vice Sindaco e Assessore alla Mobilità Riccardo De Corato. “Ieri 140 pattuglie della Polizia Locale hanno effettuato un migliaio di controlli per verificare il rispetto dell’ordinanza da parte dei cittadini” fa sa pere il vice Sindaco. “A fronte di tali controlli, le contravvenzioni sono state solamente trenta, segno che i cittadini milanesi conoscono la normativa regionale già in vigore dall’ottobre 2010 su cui l’ordinanza interviene estendendone solo orari e giorni”. “A coloro che, dalle pagine di alcuni giornali, si sono detti stupiti del basso numero di multe vorrei chiedere che opinione hanno dei milanesi . Evidentemente, conclude il vice Sindaco , c’è chi crede che i cittadini di Milano siano degli inquinatori incivili e incapaci di rispettare le regole”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|