Strasburgo, 27 gennaio 2011 - Il 15° simposio annuale dell´Università spaziale internazionale si terrà dal 15 al 17 febbraio 2011 a Strasburgo, in Francia. La conferenza si concentrerà sulle opportunità e le possibilità offerte dal prolungamento del funzionamento della Stazione spaziale internazionale (Iss) almeno fino al 2020. Un nuovo impegno da parte del governo degli Stati Uniti per il funzionamento e l´utilizzazione a lungo termine della Iss viene visto come un evento importante per il volo spaziale umano. Al momento, all´interno dell´Amministrazione Nazionale dell´Aeronautica e dello Spazio e tra i suoi partner internazionali stanno prendendo forma dei piani riveduti e nuove iniziative per il prolungato utilizzo della Iss. Il risultato potrebbero essere nuove e stimolanti opportunità di ricerca e sviluppo tecnologico, oltre ad attività commerciali e alla cooperazione internazionale. Si prevede che la conferenza attragga un pubblico composto dalle parti interessate nel settore spaziale provenienti da agenzie, industria e ambiente accademico da tutto il mondo. Tra i temi specifici: "La Stazione spaziale internazionale nel contesto dei piani di volo spaziale umano a lungo termine"; "Idee attuali e programmi approvati per l´utilizzo della Iss"; "Nuove prospettive e problemi per la prolungata durata della Iss"; "Aspetti commerciali delle prolungate operazioni della Iss"; "Questioni legali, politiche ed etiche"; "Direzioni future"; "Volo spaziale umano - i prossimi 50 anni: lasciare la Terra". Per ulteriori informazioni, fare clic: http://www.Isunet.edu/index.php?option=com_content&task=view&id=443&itemid=298