|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 31 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
MAREA NERA, CAPPELLACCI: ISTITUZIONI SARDE IN CAMPO PER RIPRISTINO STATO DEI LUOGHI, IMMAGINE TURISTICA E PROSPETTIVA INDUSTRIALE
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 31 Gennaio 2011 - "Stiamo mettendo in campo un´azione coordinata con gli enti locali e tutte le Istituzioni, che si articola su tre piani: bonifiche, immagine turistica e prospettiva industriale". Lo ha detto il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, al termine del vertice sulla marea nera, svoltosi il 28 gennaio presso la Prefettura di Sassari, alla presenza dei presidenti Giudici e Sanciu, del Comandante della Capitaneria di Porto, Persenda e dei rappresentanti dell´Eon. "Per quanto riguarda il primo aspetto - ha aggiunto Cappellacci, che, dopo aver sorvolato la zona in elicottero, nel pomeriggio ha effettuato anche un sopralluogo presso le zone interessate dallo sversamento - prendo atto che le operazioni sono in corso, che sono previsti interventi specifici per gli scogli e i ciottolati, che le autorità competenti stanno svolgendo un monitoraggio costante e che presto saranno disponibili i dati sul pescato. Auspichiamo che anche l´esito di tutte queste operazioni ci consenta quanto prima di trasmettere un messaggio pienamente rassicurante alla cittadinanza. Abbiamo chiesto che neanche un granello sfugga a questo intervento”. Il presidente, interpretando anche il pensiero espresso dagli amministratori locali nel confronto avvenuto nella giornata di ieri, ha richiesto a Eon un intervento per il consolidamento dell´immagine turistica delle zone interessate dal fenomeno. “Non solo vogliamo che le spiagge e le coste interessate siano dei paradisi, ma anche che appaiano tali a tutti i potenziali turisti”. L’azienda ha manifestato la propria disponibilità anche in questo senso, secondo modalità che saranno concordate con la Regione, le Province e gli enti locali interessati. Il coordinamento di queste azioni sarà curato dall´Assessorato al Turismo e dall´agenzia Sardegna Promozione. Il presidente della Regione, interpretando anche le richieste dei rappresentanti del territorio, ha sottolineato anche la necessità di interventi di prospettiva: "Questo evento deve portare ad un´ulteriore accelerazione della eliminazione dei due gruppi a olio combustibile e della realizzazione del cosiddetto quinto gruppo. Occorre promuovere subito - ha concluso Cappellacci- una riunione al Ministero per lo Sviluppo con i vertici Eon per accorciare i tempi di questo processo". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|