|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 31 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
ESENZIONE TICKET SANITARIO, SIGLATO IN CALABRIA PROTOCOLLO D’INTESA CON I SINDACATI
|
|
|
 |
|
|
Catanzaro, 31 gennaio 2011 - Il Dipartimento Tutela della Salute della Regione, ha sottoscritto il 28 gennaio il protocollo d’intesa con i Sindacati in merito al supporto che gli stessi intendono dare per alleviare il disagio dei cittadini, in riferimento al ritiro del nuovo tesserino per l’esenzione del ticket sanitario. Al fine di agevolare i soggetti interessati al rilascio dei certificati, spesso spersone anziane, talvolta non autosufficienti, ed in considerazione della straordinarietà della situazione venutasi a creare, le strutture sindacali territoriali abilitate si impegnano, tra l’altro, a fornire a titolo gratuito, assistenza per la compilazione dei moduli di autocertificazione ai cittadini che ne faranno richiesta; a ricevere eventualmente le autocertificazioni già compilate e trasmetterle all’Asp. Le Aziende Sanitarie Provinciali si impegnano, attraverso i competenti uffici a collaborare con i Sindacati, assicurando consulenza ed informazione per lo svolgimento delle attività relative all’autocertificazione; ad inserire nel sistema Tessera sanitaria i dati dell’autocertificazione, previo controllo della completa compilazione e della documentazione allegata; a rilasciare copia della Tessera Sanitaria vidimata ai responsabili sindacali entro quattro giorni dalla consegna. Le categorie di soggetti aventi diritto all’esenzione da reddito sono codificate per come di seguito riportato: E01 – Soggetti con meno di 6 anni o più di 65 anni con reddito familiare inferiore a 36.151,98 euro (ex art. 8, comma 16 della L. 537/1993 e s.M.i.) E02 – Disoccupati e loro familiari a carico, con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro; incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516 euro per ogni figlio a carico (ex art 8, comma 16 della L. 537/1993 e s.M.i.); E03 –Titolari di assegno (ex pensione) sociale e loro familiari a carico (art. 8, comma 16, della L. 537/1993 e s.M.i.); E04– Titolari di pensioni al minimo, con più di 60 anni, e loro familiari a carico, con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro, incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516 euro per ogni figlio a carico (ex art 8, comma 16 della L. 537/1993 e s.M.i.); L’accordo è stato siglato dallo stesso Presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti, in qualità di Commissario ad acta per l’attuazione del Piano di Rientro e dai rappresentanti regionali della Cisl, Paolo Tramonti, Uil, Roberto Castagna, Ugl, Antonio Franco. La Cgil, rappresentata da Mimma Iannello, non ha inteso sottoscrivere il Protocollo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|