|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 31 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
CONVEGNI SU “MATERA CAPITALE DELL’EDUCAZIONE INTERCULTURALE”
|
|
|
 |
|
|
Matera, 31 gennaio 2011 - L’associazione Intercultura organizza, il 3 febbraio alle 17 presso la mediateca provinciale di Matera e il 4 febbraio presso il liceo scientifico “Parisi” di Bernalda, due convegni sul tema “Matera capitale dell’educazione interculturale”, nell’ambito – spiegano i promotori - delle iniziative a sostegno della Candidatura a Capitale Europea della Cultura 2019. “L’incontro e le attività – spiega un comunicato - sono organizzati dai cinque gruppi di volontari di Intercultura operativi da anni su tutto il territorio lucano, con il Patrocinio della Regione Basilicata, della Provincia di Matera e del Comune di Matera e in collaborazione con l’Università degli studi di Bari. Alle iniziative sono state invitate autorità istituzionali, politiche, scolastiche, religiose, culturali e la referente nazionale di Intercultura per i rapporti con le scuole Flaminia Bizzarri. Un ulteriore aspetto molto importante della due giorni lucana sarà la presenza di un folto gruppo di studenti stranieri che da diversi mesi vivono e studiano in Basilicata, accolti da famiglie del luogo. Questi nostri concittadini adottivi frequentano le Scuole Superiori di tutta la Regione che si dimostrano così all’avanguardia nell’offerta formativa. Inserire lo scambio e il dialogo interculturale nella formazione dei giovani – conclude la nota - è infatti una tappa fondamentale nel percorso di miglioramento della Scuola Superiore in Italia. Per la Basilicata, come per tutta la nazione, aprirsi al mondo è il solo modo per crescere, essere più aperti culturalmente e anche economicamente competitivi”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|