Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 31 Gennaio 2011
 
   
  BARI: INTESA CON COMUNE E PROVINCIA PER INFRASTRUTTURE IN CAPITANATA

 
   
  Bari, 31 gennaio 2011 - “Stiamo ascoltando la domanda dei territori, condividendo con gli enti locali la visione strategica e creando una larga intesa sul Programma per lo sviluppo delle infrastrutture strategiche e della piattaforma logistica regionale che presenteremo con il Presidente Vendola l’8 febbraio”. L´assessore regionale alla mobilità Guglielmo Minervini riassume così le tappe del percorso al termine dell´incontro che si è svolto il 27 gennaio a Bari al quale hanno partecipato il sindaco di Foggia Gianni Mongelli e l’assessore ai lavori pubblici della provincia di Foggia Domenico Farina. Si tratta del terzo appuntamento dopo quello con i presidenti delle Province del Salento e gli enti locali di Bari e Bat che si sono svolti nelle scorse settimane. Il focus è servito a condividere gli interventi, alcuni dei quali anche di interesse sovra-regionale, ritenuti strategici e prioritari per il complessivo sistema della mobilità pugliese che in particolare ricadono nella provincia di Foggia. “La scelta che stiamo compiendo è quella di dare priorità alle infrastrutture che hanno la possibilità di innescare processi di sviluppo, nuova economia e nuova occupazione. – spiega Minervini – Puntiamo su opere come l’allungamento della pista dell’aeroporto Gino Lisa, il completamento dell’alta capacità ferroviaria della Napoli-bari e il rafforzamento del nodo di ferroviario di Foggia con il collegamento all’area industriale dell’incoronata. Ci saranno poi interventi di carattere provinciale utili a migliorare il sistema della mobilità come il treno tram e la viabilità sulle tangenziali di Foggia e San Severo. Dopo la presentazione del Programma regionale apriremo i negoziati con Anas, Rfi e gli altri soggetti attuatori. La Puglia si farà trovare pronta quando il Governo nazionale sbloccherà i finanziamenti del Piano per il Sud”.  
   
 

<<BACK