Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 31 Gennaio 2011
 
   
  LA REGIONE TOSCANA SULL’AUTOPALIO: NESSUN PEDAGGIO FINO ALLA CONCLUSIONE DEI LAVORI

 
   
  Firenze, 31 gennaio 2011 – La Regione non accetterà di parlare di pedaggio per l’Autopalio prima che vengano eseguiti i lavori di messa in sicurezza ed adeguamento necessari a rendere la Firenze-siena una vera e propria autostrada. Solo dopo la conclusione di interventi, quando i cittadini avranno a disposizione un’arteria di comunicazione sicura e moderna, allora si potrà aprire un dibattito sul project financing. Non prima. Questa è la posizione della Regione Toscana espressa nell’integrazione dell’8° Allegato al Programma delle infrastrutture strategiche dell’Intesa generale Governo – Regione Toscana, documento che, una volta firmato, rappresenterà la nuova base per lo sviluppo delle infrastrutture in Toscana. “Il pedaggio sull’Autopalio in queste condizioni è inaccettabile – spiega l’assessore regionale ai trasporti Luca Ceccobao – sarebbe solo un balzello, si farebbero pagare due volte i cittadini: prima con la condanna ad utilizzare per anni una strada fatiscente e pericolosa, poi con l’introduzione di un pedaggio”. L’assessore ha inoltre ricordato che la Toscana ha già chiesto che siano esentati dal pedaggio sia i pendolari che utilizzano l’Autopalio per andare e tornare da lavoro che le aziende con sede nel territorio. “Sono eccezioni doverose – ha detto – per evitare di penalizzare i cittadini e l’economia locale”. In questo senso va quanto già stabilito con il Ministro dei trasporti Altero Matteoli lo scorso 20 gennaio, quando il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e l’assessore Ceccobao in un incontro a Roma concordarono forme di esenzione al pedaggio per residenti e pendolari. La proposta di integrazione all’Intesa Governo-regione sarà presentata entro breve agli Enti locali. Una versione concordata con il territorio dovrebbe essere pronta per le prossime settimane, prima della firma con il Governo.  
   
 

<<BACK