|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 31 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
SANITA’: INAUGURATO POLIAMBULATORIO A LONIGO IMPORTANTE PER DIMINUIRE LISTE D’ATTESA
|
|
|
 |
|
|
Lonigo (Vi), 31 gennaio 2011 - “Portare sul territorio servizi sanitari che è giusto la gente possa trovare vicino a casa, come diagnostica e visite specialistiche, è uno degli obiettivi che la Regione si prefigge nell’ambito del lavoro di riforma del nostro sistema sanitario che sta per culminare con la presentazione di una prima bozza di nuovo Piano Sociosanitario, prevista in poche settimane”. Lo ha detto l’assessore regionale alla sanità Luca Coletto, inaugurando il 28 gennaio all’ospedale di Lonigo (Vicenza) i nuovi poliambulatori specialistici realizzati dall’Ulss 5 Ovest Vicentino. All’evento erano presenti numerose autorità locali e nazionali, tra le quali il sindaco di Lonigo Giuseppe Boschetto, la presidente della Conferenza dei sindaci dell’Ulss 5 e sindaco di Montecchio Milena Cecchetto, il presidente della Commissione sanità del Consiglio regionale Leonardo Padrin, il direttore generale dell’Ulss 5 Renzo Alessi, parlamentari dell’area. “Questo progetto – ha aggiunto Coletto – va quindi nella direzione auspicata e può fungere da esempio anche per altre realtà venete”. La struttura, realizzata al piano terra del nosocomio, ospita ambulatori dedicati pressoché a tutte le specialità mediche e vedrà la presenza di specialisti provenienti da diversi ambiti della stessa Ulss 5. Molta attenzione è stata posta nel curare nei minimi particolari l’accoglienza al paziente, con il rafforzamento della segnaletica dedicata, con strumenti per regolare le attese dei pazienti in modo da garantirne una gestione bilanciata, con l’attivazione di agende informatizzate per la prenotazione, la registrazione informatica delle prestazioni per garantire la tracciabilità di tutte le cure erogate nella logica della presa in carico globale del paziente. “Una struttura ed un tipo di organizzazione – ha detto con soddisfazione Coletto – che sarà in grado di dare anche concrete risposte al problema delle liste d’attesa che, come tutti sanno, è una nostra precisa priorità”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|