|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 31 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
NUCLEARE, LOMBARDIA: AVANTI CON FILIERA IMPRESE
|
|
|
 |
|
|
Biassono/Mb, 31 gennaio 2011 - "I prossimi anni saranno caratterizzati da una grande richiesta di centrali d´energia, tra cui quella nucleare, ed è dunque necessario che le aziende lombarde e italiane si strutturino in reti e filiere di imprese, per poter concorrere su tutti i mercati". E´ stato quello dell´energia il tema toccato il 27 gennaio nella seconda tappa della tredicesima visita dell´´Assessorato Itinerante´ di Andrea Gibelli, vice presidente di Regione Lombardia e assessore all´Industria e Artigianato, alle aziende lombarde. L´ex presidente della Commissione parlamentare Attività Produttive ha incontrato a Biassono (Monza e Brianza) i responsabili della Boldrocchi, impresa che lavora anche nell´ambito della costruzione di centrali nucleari in tutto il mondo. "Nei prossimi cinquant´anni - ha spiegato Gibelli - ci saranno circa 400 miliardi di investimenti nel mondo proprio in tema di centrali energetiche sia elettriche, sia nucleari che termoelettriche e ad energie rinnovabili. E, per intercettare questi sforzi economici, è assolutamente fondamentale che le nostre imprese possano trovare dei cluster strutturali per competere ancora più fortemente. E su questo Regione Lombardia sta lavorando per favorire sempre di più le reti di imprese, perché solo così si riesce a rimanere competitive". "In quest´ottica - ha detto il vice presidente - c´è da ricordare l´accordo tra l´Italia e la Francia proprio in tema di energia nucleare, con ben 18 miliardi di investimenti per i prossimi anni". Tornando poi sul tema dei bandi di finanziamento, Gibelli ha spiegato che è compito dell´istituzione "far camminare piccoli e grandi insieme, creando anche strumenti che si possano modellare sulle esigenze della singola impresa". "Anche su questo - ha confermato l´assessore all´Industria - la Regione si impegna a lavorare in maniera efficace per raggiungere questi obiettivi". Gibelli ha poi sottolineato, come del resto gli imprenditori della Boldrocchi, come l´uomo sia fondamentale in queste aziende, che sono dei veri e propri "sarti per le industrie committenti". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|