|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 31 Gennaio 2011 |
|
|
  |
|
|
CONSUMATORI, 1 MILIONE PER PROGETTI DI TUTELA. CITTADINI LOMBARDI PIU INFORMATI SU DIRITTI E SERVIZI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 31 gennaio 2011 - Il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato il Programma generale di tutela dei consumatori per il biennio 2011-2012 presentato da Regione Lombardia per la realizzazione di interventi dedicati a informazione, educazione e assistenza dei cittadini, nel duplice ruolo di consumatori e utenti di servizi. Il Programma, che utilizza le risorse del Fondo alimentato dalle sanzioni dell´Autorità garante della concorrenza e del mercato, verrà finanziato con 2 milioni di euro, dei quali poco meno della metà già resi disponibili per le prime iniziative. "Con questi progetti - ha commentato l´assessore della Regione Lombardia alla Semplificazione e Digitalizzazione Carlo Maccari - rafforzeremo la nostra azione a supporto dei cittadini nell´esercizio dei propri diritti, semplificando e rendendo più accessibili i servizi, agevolandoli nella conoscenza degli strumenti di tutela a loro disposizione e nella capacità di operare scelte responsabili e consapevoli". Il programma si sviluppa su quattro ambiti di lavoro, ciascuno dei quali suddiviso in diversi progetti, che saranno realizzati dalle 18 associazioni lombarde dei consumatori, in collaborazione con la Regione e altri soggetti istituzionali. Queste le aree individuate: semplificazione dei processi di comunicazione tra pubblica amministrazione e cittadini e miglioramento dell´accessibilità ai servizi pubblici, anche grazie all´utilizzo delle nuove tecnologie; educazione e informazione al consumatore verso l´adozione di comportamenti corretti e modelli di consumo sostenibili, con una particolare attenzione, anche in prospettiva di Expo 2015, al tema dell´alimentazione; informazione e sensibilizzazione del consumatore, finalizzata alla qualità e sicurezza dei prodotti, in contrasto al fenomeno della contraffazione; sviluppo dei servizi di informazione, assistenza e consulenza ai cittadini attraverso la rete territoriale delle associazioni. "Il programma - ha concluso Maccari - permette di rafforzare la collaborazione con le associazioni che si occupano di diritti dei cittadini, in linea con i principi che hanno portato lo scorso settembre all´insediamento del Comitato per la tutela dei diritti dei consumatori e a conferma della volontà di grande condivisione col pubblico, che caratterizzerà il lavoro di Regione Lombardia per la durata di tutta la legislatura". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|