Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 31 Gennaio 2011
 
   
  TAXI A ROMA: SÌ A CONCORRENZA, MA PRIMA OCCORREVANO REGOLE TRASPARENTI

 
   
  Roma, 31 gennaio 2011 - «L´autorità Garante per la Concorrenza ha rilevato che il nuovo sistema tariffario deve essere coniugato con un netto miglioramento del servizio taxi. E proprio in questa direzione sta operando l´Amministrazione capitolina, tesa a garantire, finalmente, la necessaria trasparenza nei rapporti con gli utenti». È quanto dichiara l´assessore alle Politiche della Mobilità di Roma Capitale, Antonello Aurigemma. «Va certamente in questa direzione - spiega Aurigemma - l´abolizione di una tariffa diversificata per zone della città, che demandava ai tassisti il compito di definire la tariffa applicabile e che aveva generato numerose contestazioni con gli utenti». «Al fine del miglioramento del servizio - ricorda l´Assessore - è stato introdotto l´obbligo di applicare esclusivamente un importo del tassametro certo e definito, certificato anche dall´applicazione di una ricevuta, che identifichi l´importo della corsa, il numero della licenza del taxi utilizzato ed ogni informazione utile all´utenza per comprendere l´importo richiesto». «Per garantire la correttezza del servizio - prosegue Aurigemma - sono stati introdotti consistenti controlli e sanzioni nel caso di gravi violazioni della normativa di settore e del codice di comportamento vigente». «Per quanto concerne le tariffe fisse da e per gli aeroporti - dice Aurigemma - è stato introdotto l´obbligo per i tassisti di apporre in maniera ben visibile sulle fiancate dell´autovettura le tariffe applicabili. E per assistere i viaggiatori su costi e modalità del servizio è stato allestito, presso l´aeroporto di Fiumicino, un box informativo». «L´appunto che muove l´Autorità Garante della concorrenza - sottolinea l´Assessore - si riferisce a vincoli legislativi regionali e nazionali, che impongono all´Amministrazione Capitolina il contingentamento delle licenze taxi e la fissazione di tariffe che devono essere adeguate, periodicamente, all´aumento dei costi per la gestione del servizio». «L´amministrazione capitolina - conclude Aurigemma - condivide le osservazioni dell´Autorità di Vigilanza e conferma sin d´ora che provvederà ad attuare le misure previste dall´ordinamento per consentire che per il futuro, in caso di aumento delle licenze, non scatti automaticamente un ulteriore aumento delle tariffe».  
   
 

<<BACK