|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 01 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
SMOG A MILANO: GARANTITO L’ACCESSO AL 55% DEI MEZZI COMMERCIALI - EURO 4 CON FAP EURO 5. PROSSIMA DOMENICA DI NUOVO A PIEDI. ENTRATO IERI IN AZIONE OGGI LA SECONDA FASE DEL PIANO ANTI-SMOG. 74 LE PATTUGLIE AI VARCHI. APPELLO AD ABBASSARE IL RISCALDAMENTO: INCIDE IN MANIERA RILEVANTE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 1 febbraio 2011 – De Corato: “Oggi all’interno della Cerchia dei Bastioni possono entrare solo i veicoli benzina Euro 3, Euro 4, Euro5 e i diesel Euro4 con filtro antiparticolato e Euro5. Non possono entrare invece tutti quei veicoli che generalmente pagano Ecopass, oltre ovviamente ai benzina Euro 0, e ai diesel Euro0, Euro1 e Euro2 il cui blocco è previsto dalla legge regionale. Sono comunque previste deroghe per alcuni veicoli , tra cui quella per il trasporto merci deperibili Diesel Euro4, che è stata messa in atto accogliendo la richiesta di Assolombarda. Ai veicoli derogati è permesso l’ingresso all’interno della Cerchia dei Bastioni, ma dovranno comunque pagare Ecopass, se dovuto”. “Dai dati rilevati dalle telecamere nei mesi scorsi” fa sapere il vice Sindaco “risultano esclusi dal blocco più del 55% dei veicoli per il trasporto merci”. “I controlli per il rispetto del provvedimento si stanno svolgendo sia all’interno della Cerchia dei Bastioni, sia ai varchi, che vengono controllati, nell’arco di due turni, da 74 pattuglie: ogni varco normalmente accessibile dalle auto oggi è controllato da una pattuglia della Polizia Locale. La sua presenza sul territorio , nel primo giorno di entrata in azione della seconda fase del provvedimento anti-smog, è maggiormente mirata a informare i cittadini e a prevenire gli ingressi piuttosto che a multare” “Voglio infine ringraziare i milanesi” conclude il vice Sindaco “che hanno risposto in maniera virtuosa al provvedimento e hanno rispettato il blocco domenicale. I pochi verbali di ieri a fronte dei controlli sistematici effettuati dalla Polizia Locale dimostrano la civiltà dei cittadini”. “I dati Arpa sulle concentrazioni di Pm10 nella giornata di ieri indicano nuovamente per le polveri sottili il superamento del limite dei 50 mg/mc, nonostante il blocco domenicale. Questo a dimostrazione che i fattori concomitanti per i superamenti della soglia del Pm10 sono diversi e che anche le emissioni delle caldaie incidono in maniera rilevante sulla qualità dell’aria, soprattutto in corrispondenza di particolari condizioni meteo-climatiche come quelle di questi giorni. Noi stiamo effettuando controlli sul traffico, ma per quanto riguarda le caldaie, mi appello alla responsabilità dei cittadini, rivolgendomi ad amministratori di condominio, proprietari e inquilini affinché rispettino il provvedimento di oggi e mantengano il riscaldamento accesso al di sotto dei 19 gradi e per una durata massima di 13 ore” “Il bollettino meteo dei prossimi giorni” conclude il vice Sindaco “fa purtroppo pensare al protrarsi delle giornate di superamento dei limiti per il Pm10. Per questo, la prossima domenica quasi sicuramente si andrà di nuovo a piedi” |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|