Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 02 Febbraio 2011
 
   
  OCCUPAZIONE, PARCO AGRICOLO SUD MILANO, EXPO E PROLUNGAMENTI DELLE METROPOLITANE AL CENTRO DELLA GIUNTA APERTA ITINERANTE DI SAN DONATO MILANESE

 
   
  Milano, 2 febbraio 2011 - Occupazione, Parco Agricolo Sud Milano, Expo e trasporto pubblico. Sono risultati questi i temi approfonditi dal presidente della Provincia di Milano, On. Guido Podestà e dai componenti l’esecutivo di Palazzo Isimbardi, nell’ambito della «Giunta aperta itinerante», che s’è svolta il 28 gennaio presso l’aula consiliare del Comune di San Donato Milanese (Collegio elettorale n. 43). Oltre ai membri della Giunta provinciale, all’incontro hanno partecipato pure il sindaco di San Donato Milanese, Mario Dompè, e il presidente del Consiglio comunale, Marco Compagnone. Si è trattato, dopo quelli di Arconate, Sesto San Giovanni, San Colombano, Legnano, Magenta, Segrate-idroscalo, Trezzano sul Naviglio e Parabiago, del nono appuntamento con quest’iniziativa, che il presidente Podestà ha improntato, nell’ottica del dialogo con il territorio, a un confronto diretto con i cittadini, le associazioni e le Amministrazioni coinvolte. «Uno dei primi obiettivi che mi sono posto nelle vesti di presidente della Provincia è stato quello di riavvicinare l’Ente ai cittadini - ha dichiarato Podestà -. Mi piace ricordare che il Milanese e Milano producono il 10% del Pil nazionale. Proprio per questa ragione, sono convinto dell’importanza che assume la fase di ascolto direttamente sul territorio, capace di facilitare la comprensione delle criticità». Il presidente Podestà si è, poi, rivolto alla delegazione di studenti dell’Istituto tecnico industriale “Enrico Mattei” di San Donato Milanese. «La crisi economica globale ha sollecitato l’Amministrazione provinciale a maturare un interesse sempre maggiore verso il mondo del lavoro – ha dichiarato il presidente Podestà -. Proprio per questa ragione, cari studenti, la Provincia di Milano, pure grazie all’operato dell’assessore alla Formazione, Paolo Del Nero, vi affiancherà verso la realizzazione professionale». Durante la seduta aperta al pubblico, preceduta dalla consueta Giunta a porte chiuse, il presidente Podestà si è a lungo soffermato sul futuro del Parco Agricolo Sud Milano. «È fondamentale tutelare il patrimonio naturalistico del primo parco perturbano agricolo d’Europa – ha dichiarato il presidente Podestà – ma non dobbiamo limitare la crescita occupazionale delle aziende che operano appena fuori dai confini dell’area protetta». Durante l’incontro, l’assessore provinciale ai Trasporti, Giovanni De Nicola, ha illustrato le azioni dell’Ente per favorire il prolungamento fuori dal capoluogo delle Metropolitane. Presentata, inoltre, ai cittadini l’iniziativa «Expo incontra Milano», che si terrà il 4 e il 5 febbraio. L’assessore all’Expo, Silvia Garnero, ha annunciato un incontro tra la Provincia di Milano e i sindaci dei Comuni del Milanese nell’ottica di discutere dei benefici prodotti dall’esposizione mondiale. Sono intervenuti pure l’assessore alla Sicurezza, Stefano Bolognini, che ha annunciato la realizzazione del nuovo Polo per la sicurezza integrata dell’Ente presso il Centro scolastico di San Donato Milanese, l’assessore all’Istruzione e all’Edilizia scolastica, Marina Lazzati, che ha anticipato la riapertura del Centro di orientamento scolastico di San Donato Milanese in collaborazione con Afol e, infine, l’assessore all’Agricoltura, Luca Agnelli, che ha illustrato il progetto di recupero del bosco di Zivido a San Giuliano.  
   
 

<<BACK