|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 02 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
RIMINI: LA GIUNTA PROVINCIALE APPROVA LA NUOVA OFFERTA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE
|
|
|
 |
|
|
rimini, 2 febbriaio 2011 - Dall’anno scolastico 2011/2012 verrà avviato il sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale (Iefp), che rappresenta un’azione di grande rilevanza in quanto si tratta del varo di un sistema formativo che interessa una platea di soggetti ampia e diversificata (fra i 2.600 e i 2.900 studenti ogni anno). Nel rispetto della normativa nazionale sul secondo ciclo di istruzione e formazione, la Regione insieme alle Province ha dato l’avvio ad un sistema regionale di Iefp che individua nell’integrazione fra istruzione e formazione professionale la strategia per dare risposta a tutti i giovani interessati all’acquisizione di un titolo professionale, valido a livello nazionale. Dopo il riordino degli ordinamenti dell’istruzione secondaria di secondo grado, che ha sancito che anche i percorsi scolastici negli Istituti professionali di Stato hanno una durata esclusivamente quinquennale, in tanti si chiedevano come si sarebbe potuto preservare il grande valore della qualifica triennale. La Regione Emilia Romagna ha dato una preziosa risposta in tal senso costruendo un quadro organico di riferimento che ha tenuto conto delle positive esperienze già realizzate; infatti il sistema Iefp della Regione Emilia Romagna si configura come un sistema in grado di valorizzare le specificità e le migliori prassi dell’istruzione e della formazione professionale, prevedendo percorsi triennali che , nel riconoscimento delle diverse attitudini e modalità di apprendimento dei giovani, porteranno all’acquisizione delle competenze dell’obbligo di istruzione e delle competenze descritte dal sistema regionale delle qualifiche quale contestualizzazione territoriale delle figure nazionali. La Giunta provinciale di Rimini ha individuato le qualifiche che potranno essere rilasciate sul nostro territorio ed i soggetti che potranno farlo . Una vera programmazione territoriale dell’offerta formativa di Iefp che ha tenuto conto, da un lato dei fabbisogni del mercato del lavoro, e dall’altro delle richieste e delle aspirazioni degli studenti. “All’individuazione dei nuovi percorsi e delle nuove qualifiche - spiega l’Assessore provinciale alla Scuola e Formazione, Meris Soldati - siamo arrivati attraverso un percorso di confronto che ha visto il coinvolgimento degli Istituti professionali, degli Enti di formazione, delle categorie economiche e delle organizzazioni sindacali, per realizzare quelle sinergie che riteniamo fondamentali, tra sistema di istruzione e formazione con il mondo del lavoro e delle imprese, coniugando una robusta formazione culturale con una forte qualificazione professionale. In questo momento storico, in questa fase dell’economia mondiale, non possiamo dimenticare la centralità del collegamento fra istruzione e formazione professionale e mondo del lavoro poiché tutti abbiamo presente i dati che ci dimostrano che vi è un’oggettiva difficoltà per i giovani a trovare lavoro. Questa programmazione, che completa la programmazione dell’offerta formativa scolastica assunta dalla Provincia nel mese di dicembre ha tenuto conto delle prospettive economiche del nostro territorio e della necessità di realizzare un intreccio fecondo tra sapere, formazione e mercato del lavoro allo scopo di offrire ai nostri ragazzi maggiori opportunità e sbocchi occupazionali. Una nuova e più ricca offerta scolastica e formativa che si affida ad una rete forte, solida d’istruzione e formazione professionale che permette ai ragazzi di avere diversi percorsi, che segue i ragazzi e che nel suo insieme è in grado di dare, soprattutto al nostro sistema produttivo, persone mature, critiche, capaci non soltanto di svolgere quella funzione, ma attraverso quella funzione crescere; il sapere, la cultura, trasmettere e acquisire conoscenze e competenze rappresenta un elemento fondamentale delle politiche di sviluppo economico e sociale del nostro territorio”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|