Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 02 Febbraio 2011
 
   
  L´IMPATTO DELL’INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO SULLA POPOLAZIONE

 
   
  Potenza, 2 febbraio 2011 - In tutto il mondo le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte e la quinta causa di malattia. Quindi più pericolose del cancro, se si può fare una graduatoria di questo genere. Contrariamente a quanto si possa pensare, le malattie cardiovascolari rappresentano oggi la principale causa di morte nelle donne e ogni anno muoiono per problemi cardiaci più donne che uomini. In realtà, fino all´età della menopausa la donna risulta protetta dalle malattie cardiache; dopo i 50 anni si assiste invece a un progressivo aumento dell´incidenza di tali malattie nella popolazione femminile. Dai settanta anni in poi, però, la mortalità e la morbilità (cioè il numero di malattie non fatali) cardiovascolari nei due sessi tendono ad eguagliarsi. In Italia vi sono circa 150 mila morti ogni anno a causa dell’infarto miocardico acuto ed in Basilicata le vittime riscontrate sono circa 1200, delle quali 700 muoiono in ospedale e circa 400-500 muoiono prima ancora d’arrivare nella più vicina Struttura sanitaria. L’’obiettivo della campagna d’informazione, infatti, è proprio quello d’incentivare il numero di persone che, accusando i primi sintomi, si rivolgano al più presto al 118.  
   
 

<<BACK