|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 02 Febbraio 2011 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA: SPAZIO A GIOVANI E A PRODOTTI TIPICI TUTELA TERRITORIO AGRICOLO E AGGREGAZIONE PER COMPETITIVITA´
|
|
|
 |
|
|
Milano - Difesa del territorio agricolo, maggiore attenzione per gli agricoltori under 40 nelle misure del Psr (Programma di sviluppo rurale) e tutela delle produzioni tipiche dei territori. Sono queste le sfide proposte dall´assessore all´Agricoltura della Regione Lombardia Giulio De Capitani al convegno dell´Agia (Associazione giovani imprenditori agricoli), che ha fatto il punto sul lattiero-caseario, ieri mattina, nella sede regionale di via Pola. "Nel comparto agricolo - ha affermato De Capitani -, che sta mutando rapidamente e che sta affrontando cambiamenti epocali come la definizione della nuova Pac (Politica agricola comune), non può e non deve venire meno l´apporto dei giovani e il contributo di innovazione che particolarmente loro possono portare". Affrontando il tema del lattiero-caseario, De Capitani ha ricordato che "produrre latte oggi e a maggior ragione produrlo domani non è lo stesso lavoro del passato. Oggi l´attività zootecnica non può prescindere dall´avere un ruolo più complesso e interattivo con la realtà che la circonda. Significa saper guardare agli altri soggetti non come ad un limite ma come a un´opportunità". "Territorio, ambiente e qualità - ha rimarcato l´assessore - devono essere considerati il valore aggiunto delle nostre produzioni, ma per essere competitivi bisogna puntare sull´aggregazione, fare fronte comune, mettere in atto proficue sinergie". "In tutto questo - ha concluso De Capitani - non può mancare una certezza, ovvero le istituzioni, che devono lavorare al vostro fianco, mettendovi nelle migliori condizioni per poter vincere la sfida dei mercati". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|