Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 02 Febbraio 2011
 
   
  ISTRUZIONE: IMPIEGO PRECARI, REGIONE UMBRIA FINANZIA CENTO PROGETTI SCUOLE

 
   
  Perugia, 2 febbraio 2011 - Sono cento i progetti delle istituzioni scolastiche ammessi a finanziamento dalla Regione Umbria e che garantiranno opportunità di lavoro ai precari della scuola. È quanto sottolinea l´assessore regionale all´Istruzione, Carla Casciari, rendendo noto che è stata approvata la graduatoria dei progetti presentati dalle scuole umbre per accedere ai contributi previsti per gli "interventi finalizzati all´integrazione e al potenziamento del sistema dei servizi di istruzione" nell´anno scolastico 2010-2011. "La Giunta regionale - ricorda l´assessore - ha stanziato 300mila euro per la realizzazione dei progetti delle scuole che, nella loro attuazione, coinvolgeranno prioritariamente gli insegnanti rimasti senza incarico a causa dei tagli di risorse e personale della ´riforma Gelmini´. "Sosteniamo in questo modo le istituzioni scolastiche che si propongono di qualificare le loro attività didattiche - sottolinea - allo scopo di promuovere e valorizzare l´innovazione didattica e migliorare sempre più il livello qualitativo del sistema dei servizi di istruzione in Umbria". In particolare, l´avviso pubblico con cui la Giunta regionale ha fissato criteri e modalità per l´accesso ai contributi, era rivolto agli istituti di ogni ordine e grado dell´Umbria che prevedono "attività di carattere sperimentale, integrative e aggiuntive degli insegnamenti curriculari per garantire il successo scolastico e, in generale, favorire la coesione sociale del territorio e innalzare la qualità del sistema educativo umbro" e che si impegnano ad utilizzare personale a cui non è stato rinnovato l´incarico annuale dalla Direzione Scolastica Regionale. Gli ambiti di intervento previsti sono diversi: la promozione dell´orientamento scolastico, l´integrazione scolastica degli allievi stranieri, la valorizzazione e la diffusione delle diverse forme di alternanza scuola-lavoro, l´inserimento e l´accompagnamento degli studenti con disabilità e a rischio di marginalità sociale. L´avviso prevedeva finanziamenti anche per i progetti volti a rafforzare l´insegnamento dell´informatica "open source" e delle nuove tecnologie, per il recupero delle competenze di base gli alunni, la formazione degli adulti e l´innalzamento dei livelli di apprendimento e favorire le eccellenze. La graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria ed è intanto già disponibile "on line" all´indirizzo www.Istruzione.regione.umbria.it/    
   
 

<<BACK